Centri giovani
I Centri Giovani sono degli spazi polifunzionali dedicati ai giovani all'interno dei quali vengono organizzate diverse attività (ludiche, culturali, creative, formative e informative) finalizzate allo sviluppo delle competenze, alla promozione dell'agio e alla prevenzione del disagio.
Gli obiettivi dei Centri sono:
- valorizzare il protagonismo giovanile, rendendo i ragazzi protagonisti delle attività che vengono svolte, ascoltando le loro esigenze e partendo dai loro interessi e curiosità;
- offrire dei luoghi di incontro che favoriscano le relazioni e la comunicazione tra gli adolescenti e dove i ragazzi possano coltivare i loro interessi, anche con l'aiuto di "esperti" nell'uso di tecniche specifiche o di materiali particolari;
- promuovere attività con la partecipazione dei giovani del territorio nella loro realizzazione;
- offrire attività di sostegno scolastico per i ragazzi che vogliono svolgere i compiti scolastici e studiare con l'eventuale aiuto di personale educativo qualificato;
- organizzare attività di sensibilizzazione sulle tematiche di pre-adolescenti e adolescenti, con il coinvolgimento e la collaborazione delle istituzioni e delle altre "agenzie educative".
- offrire la possibilità di un ascolto individuale;
All'interno dei Centri Giovani è possibile trovare:
- spazi per l'ascolto di musica
- postazioni Internet ad accesso gratuito
- spazi con giochi di società, carte, videogiochi, biliardino, ping pong
- spazio lettura con libri, fumetti, quotidiani, riviste
- spazi per laboratori espressivi con postazioni di montaggio video, per stampa foto, per progetti grafici.
Il Centri inoltre dispongono di sale polifunzionali che vengono messe a disposizione dei giovani per attività varie: sala prove musicale, concerti, tornei, incontri e dibattiti, performance, proiezioni, danza, corsi e laboratori a tema, break dance, feste, mostre...
Maggiori informazioni sul sito Giovazoom.