Sostegno a distanza
Il sostegno a distanza è nato per dare una risposta concreta ai bisogni materiali dei bambini nelle parti più povere del mondo. E' possibile sostenere un bambino (una famiglia o un gruppo) nei suoi bisogni primari: cibo, vestiario, assistenza medica e mantenerlo agli studi o formarlo al lavoro. Tutto questo "a distanza", grazie a una forma di "adozione" che impegna chi sottoscrive l'adesione al versamento di una quota annuale per un determinato periodo di tempo.
L'aiuto non viene dato genericamente a un Paese in via di sviluppo o a un progetto, ma a un bambino in particolare che continua a vivere nel proprio paese accanto alla sua famiglia naturale o in un istituto, e che grazie al contributo di chi lo "adotta a distanza" riesce a vivere e a crescere con un meno difficoltà.
Chiunque può sperimentare un sostegno a distanza. I progetti avviati sono tanti e interessano diverse aree del mondo e fanno riferimento a organismi e associazioni laiche e religiose. Segnaliamo a livello nazionale:
www.iboitalia.org
www.actionaid.it
www.savethechildren.it