- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (7)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (3)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (4)
- Unione del Sorbara (4)
- Unione della Romagna Faentina (3)
- Unione Rubicone e mare (9)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (1)
- Unione Terre d'Argine (1)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (3)
Loiano - Biblioteca comunale
Cos'è
La biblioteca è stata fondata nel 1972, faceva parte del Consorzio Provinciale Pubblica Lettura.
Negli ultimi anni gran parte dell'impegno è stato assorbito dalla catalogazione automatizzata di tutti i libri posseduti dalla Biblioteca. Pressoché tutto il patrimonio librario della Biblioteca è ormai consultabile al computer.
La Biblioteca è attenta alle esigenze e alle richieste della propria utenza, con un patrimonio di tipo "generale", e un’offerta di narrativa contemporanea il più aggiornato possibile.
Accanto al servizio di prestito librario e di consultazione di enciclopedie e riviste, la Biblioteca Comunale assolve, limitatamente ai propri spazi e orari, un ruolo anche per i giovani in età scolare. È presente una Sezione ragazzi, con libri sia di fiction che enciclopedie e monografie per ricerche ed approfondimenti in quanto la Biblioteca considera fondamentale un'apertura alle esigenze ed ai bisogni dei giovani.
Rivolto a
Bambini, giovani, adulti e famiglie.
Cosa offre
- Iscrizione gratuita che consente il prestito a domicilio della durata di un mese, prorogabile qualora il libro non sia stato richiesto da altri lettori
- prenotazione di libri in prestito ad altri utenti
- si accettano consigli per l’acquisti di libri per la biblioteca
- servizio: Punto Pane e Internet Savena-Idice – progetto finalizzato allo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini e alla promozione della cultura digitale nel territorio regionale
- spazio morbido per bambini
- sala ragazzi
Iniziative strutturate:
- la Biblioteca cura un progetto di promozione alla lettura rivolto alle classi della scuola dell'obbligo.
- presentazioni di libri
- incontri con l’autore
- attività con le scuole
- progetto Nati per leggere
Dove andare
Via Roma, 55 Loiano (BO)
Tel. 051 6543611
Orari di apertura al pubblico, in vigore dal 3 gennaio 2025 (in via sperimentale per il 2025):
lunedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00;
martedì dalle ore 8:30 alle ore 12:30;
mercoledì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00
venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00
sabato dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00.