Centro Giovani
COSA SONO:
l Centri Giovani sono luoghi ad accesso libero dove ragazzi e ragazze possono costruire relazioni significative ed usufruire di opportunità utili a promuovere e sviluppare l’interazione e le proprie competenze. La presenza degli operatori garantisce che siano luoghi nei quali vivere esperienze di crescita responsabile.
COSA OFFRONO
I Centri Giovani offrono numerose opportunità: attività di libera socializzazione, laboratori, atelier, animazione di strada, iniziative di comunità, eventi, feste, tornei, attività sportive, sostegno e valorizzazione delle attività espressive (musica, danza, teatro, ecc.), percorsi formativi, proposte culturali, progettazione partecipata, promozione del divertimento sicuro, peer education e peer information progetti in ambito europeo, informazione, sostegno scolastico, azioni rivolte alla prevenzione, sostegno alle famiglie.
DOVE:
A Collecchio: ‘Officina Giovani-Centro Polivalente’, Via San Prospero 13; uno spazio dedicato ad attività ed interventi socio-educativi aperto ai giovani pre-adolescenti ed adolescenti fino ai 17 anni (Officine.net) e ai ragazzi diversamente abili (Puzzle).
A Felino: Spazio civico di via Gerbella 4, diventato un punto di riferimento per tanti ragazzi.
Inoltre per i comuni di Felino, Sala Baganza e Collecchio, presso gli oratori delle rispettive parrocchie si organizzano alcune attività pomeridiane dedicate ai ragazzi. Per maggiori informazioni rivolgersi direttamente alla parrocchia.
A Basilicanova: Centro Sportivo Ricreativo “PSG Don Bosco“; I giovani, dagli 11 ai 18 anni potranno ritrovarsi nei locali dell’Oratorio di via Garibaldi 42
A Monticelli: Spazio Giovani Airjam Via Marconi 13
A Traversetolo: presso la Corte Agresti nella a biblioteca comunale di Traversetolo, Via Fratelli Cantini 8
A Langhirano: "Liberamedie" aperto due giorni a settimana con orario 14.30/18.30 c/o la sala comunale della consulta giovanile in piazza Ferrari a Langhirano.
A Lesignano de' Bagni: "CAG" aperto tutti i giorni in Piazza L. Silvia 2.