Tutte le notizie
Artevento Cervia 2025 - Festival Internazionale dell'Aquilone
A Cervia (RA), dal 19 aprile al 4 maggio 2025 si terrà la 45esima edizione del festival internazionale dell'aquilone
01/04/2025
BOOM! Crescere nei libri 2025
Dal 27 marzo al 28 maggio 2025 a Bologna e Città Metropolitana, il festival dei libri e dell’illustrazione per l’infanzia con numerosi eventi dedicati alle famiglie e ai bambini e alle bambine.
27/03/2025
Regio Young
Rassegna di spettacoli teatrali per bambini e bambine del Teatro Regio di Parma . Spettacoli fino a maggio 2025
25/03/2025
Il viaggio di mio papà - My dad's journey
Un video per raccontare il ruolo fondamentale dei papà all'interno della famiglia nella crescita e nello sviluppo dei figli e delle figlie fin dall'inizio
18/03/2025
Fast & Curios: scopri, crea, inventa
Da febbraio a giugno 2025 in occasione della mostra "Dall'origine al destino" al Centro Arti e Scienze Golinelli a Bologna, un programma di attività per famiglie, bambini/e e ragazzi/e dai 4 ai 13 anni
17/03/2025
Kids Lab
Dal 15 febbraio al 17 maggio 2025 a Parma appuntamenti GRATUITI dedicati alle famiglie: animazioni, performance e laboratori
03/03/2025
Domeniche in famiglia al MIC Museo Internazionale delle Ceramiche
Ogni domenica fino all'11 maggio 205 al MIC di Faenza, un laboratorio dedicato alla famiglia per giocare insieme imparando le tecniche della ceramica.
10/02/2025
Sei webinar gratuiti con il professor Charmet sugli adolescenti oggi
Dall'11 febbraio al 14 ottobre 2025 un ciclo di sei incontri on line gratuiti, coordinati dal Professor Gustavo Pietropolli Charmet in dialogo con esperti e colleghi sulle sfide delle trasformazioni dell’età adolescenziale. Proposto dalla Cooperativa Minotauro, in collaborazione con l’Associazione Alesia 2007.
09/02/2025
Or-Me - sportello Metropolitano di Orientamento e Ri-orientamento
Da gennaio 2025 è attivo nella Città metropolitana di Bologna, uno sportello di orientamento gratuito per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica rivolto a ragazzi e ragazze tra i 15 e i 29 anni e alle loro famiglie
06/02/2025
Heroes - laboratorio teatrale
A Bologna, dal 13 febbraio al 17 aprile, si terrà Heroes, un laboratorio teatrale gratuito per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni, con attività di improvvisazione, giochi di socializzazione ed esercizi creativi per scoprire il mondo del teatro.
30/01/2025
Carnevale dei fantaveicoli 2025
A Imola, domenica 2 marzo, torna il Carnevale dei Fantaveicoli, con una grande sfilata dedicata alla creatività e alla sostenibilità. Martedì 4 marzo, in Piazza Matteotti, spazio ai più piccoli con il Carnevale dei Bambini e il concorso "Mascherine e Biciclette".
29/01/2025
La Notte dei Racconti 2025
A Reggio Emilia, il 21 febbraio alle ore 21.00, torna La Notte dei Racconti, un evento gratuito per adulti e bambini dedicato alla magia della narrazione, con letture e storie condivise in case, scuole e spazi pubblici, quest’anno sotto il tema "Tutto è possibile | Orme di fiaba".
28/01/2025
Armonie - Genitori e Figli in Terra di Migrazione - Nuovi appuntamenti 2025
Online, da febbraio ad aprile 2025, un ciclo di incontri dedicato alle sfide educative e sociali delle famiglie migranti
22/01/2025
Bologna Empowering Talent 2025
Ad Aprile, due settimane di "Innovation Residency a Bologna": giovani under 30 potranno lavorare in team su sfide di innovazione aziendale. Candidature aperte fino al 21 febbraio 2025.
21/01/2025
Educare Verbo Plurale
A Rimini, da gennaio a marzo 2025, si terranno incontri dedicati a genitori ed educatori per approfondire temi come l’ansia e il lutto nell’infanzia. Inoltre, a gennaio, non perdetevi laboratori creativi al Fellini Museum e letture a tema mare al Rimini Blue Lab per bambini e ragazzi.
13/01/2025
TataBLA
A Fiorano Modenese (MO), dal 18 gennaio al 10 maggio, TataBLA offre attività gratuite per bambini dai 6 ai 12 anni al BLA, mentre i genitori assistono agli spettacoli serali del Teatro Astoria.
13/01/2025
Favole al Museo
A Ravenna, ogni seconda domenica del mese, il Museo Nazionale propone "Favole al Museo", un percorso narrativo e laboratorio creativo per bambini dai 6 anni, con i primi appuntamenti dedicati ai reperti egizi.
09/01/2025
Una notte in biblioteca 2025
A Gambettola (FC), l'11 gennaio, i bambini dalla seconda alla quinta elementare potranno vivere un’esperienza magica con "Una notte in biblioteca", tra laboratori creativi, cinema e una notte speciale tra i libri.
08/01/2025
Scuola, iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026
Slittano i termini di iscrizione : dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025. Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato la nota con le indicazioni per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/2026. Le procedure saranno on line, attraverso la Piattaforma Unica e riguarderanno tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado.
08/01/2025
Antica Fiera di Santa Lucia
A San Giovanni in Marignano (RN), dal 13 al 15 dicembre, l'Antica Fiera di Santa Lucia offre mercatini, laboratori creativi e animazioni per tutta la famiglia, con un ricco calendario di eventi natalizi fino al 6 gennaio 2025.
10/12/2024
Insegnanti a scuola di educazione all’immagine: corsi gratuiti di AGO e FEM
A Modena, tra gennaio e maggio, si terranno corsi gratuiti online e in presenza dedicati ai docenti di ogni ordine e grado per approfondire l’educazione all’immagine, con focus su media education, storytelling digitale e nuove tecnologie. Iscrizioni aperte fino al 10 gennaio.
09/12/2024
Natale a Brisighella 2024
A Brisighella (RA), il 15 dicembre il borgo si anima con “Luce di Natale”: mercatini, musica, laboratori per bambini e una fiaccolata tra i camminamenti storici. Durante le festività, spettacoli, mostre e concerti arricchiranno l’offerta culturale per tutta la famiglia.
07/12/2024
Open Day CHIAMA chiAMA
A Bologna, il 19 dicembre, il Centro Antiviolenza CHIAMA chiAMA organizza un Open Day per sensibilizzare sulla violenza di genere, con una conferenza stampa, un workshop sul linguaggio inclusivo e momenti di incontro con le operatrici.
07/12/2024
Assemblea dei ragazzi e delle ragazze in Emilia Romagna: aperte le candidature
Domande entro il 6 dicembre 2024 per aderire all'iniziativa a supporto del Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione, rivolta ai ragazzi e alle ragazze di età superiore a 11 anni e inferiore ai 18, che vivono in Emilia Romagna.
22/11/2024
Adolescenza, crescita e solidarietà
A Forlì, dal 20 novembre al 4 dicembre si terranno tre appuntamenti dedicati ai giovani e alle loro famiglie, con spettacoli teatrali e incontri di riflessione sui temi dell’adolescenza e della donazione di organi.
11/11/2024
Pane e Internet 2024
Dal 11 al 22 novembre, riprendono i corsi online gratuiti offerti dalla Regione Emilia-Romagna per cittadini di tutte le età, dedicati allo sviluppo delle competenze digitali
09/11/2024
Novembre Contro la Violenza sulle Donne 2024 - San Giovanni in Marignano (RN)
A San Giovanni in Marignano (RN), il mese di novembre sarà dedicato a una serie di eventi gratuiti volti alla sensibilizzazione su inclusione, diritti e parità di genere, con incontri, workshop e attività per tutte le età.
09/11/2024
Pulcheria - 23° Edizione 2024
A Piacenza, dal 16 al 28 novembre, una serie di eventi gratuiti dedicati al talento femminile e alla riflessione sulle tematiche di genere, tra cui spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, incontri con autori e letture sceniche con ospiti d'eccezione come Lella Costa, Umberto Galimberti e Margherita Vicario.
09/11/2024
Vite: Storie di Felicità 2024
A Modena, l’8 e il 9 novembre, si terrà uno show motivazionale gratuito in cui ospiti speciali guideranno il pubblico nella scoperta dei “10 superpoteri della felicità” per affrontare le sfide quotidiane con positività
08/11/2024
Questo non è un autobus - date Emilia-Romagna 2024
Nelle valli piacentine, dall'11 al 29 novembre, farà tappa un progetto itinerante per sensibilizzare contro la violenza di genere e promuovere il rispetto delle diversità.
08/11/2024