Tutte le notizie
Arrivano dal mare! - Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure
Dal 21 al 29 maggio tra Ravenna, Gambettola, Longiano e Gatteo.
17/05/2022
Il Maggio dei Libri 2022
Al via la 12° edizione della campagna nazionale di diffusione del libro e della lettura. Dal 23 aprile al 31 maggio 2022 saranno organizzate moltissime iniziative da parte di scuole, biblioteche, centri per le famiglie, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati.
13/05/2022
Fattorie aperte, ancora 3 giornate tra natura e vita all’aria aperta
Per l'edizione 2022 di Fattorie Aperte, previste ancora tre aperture nelle domeniche di maggio : 15, 22 e 29. Un occasione per famiglie, grandi e bambini per trascorrere una giornata all’aria aperta.
12/05/2022
Spazio alle famiglie attraversare i cambiamenti
Dal 15 al 28 maggio 2022, in occasione della Giornata Internazionale della Famiglia il Centro per le Famiglie dell'Unione Terre di Castelli propone un cartellone ricco di appuntamenti!
11/05/2022
Tre video lezioni della Fondazione Treccani Cultura per Il Maggio dei Libri
l’11, il 18 e il 25 maggio, alle ore 17.00 in streaming su Facebook. Nella seconda data il pedagogista Lorenzo Cantatore rifletterà sul "Presente" e sul ruolo della scuola e della formazione dei giovani.
10/05/2022
Il festival di Internazionale Kids
27, 28 e 29 maggio, a Reggio Emilia: tre giorni di incontri e scoperte per parlare di attualità, sport, ambiente, libri, musica e molto altro.
10/05/2022
18APP Bonus economico per i maggiorenni nati nel 2003
Per i nati nel 2003 c'è tempo fino al 31 agosto 2022 per richiedere il Bonus Cultura di 500 euro
05/05/2022
Centri estivi e contributi della Regione Emilia Romagna: 6 milioni di euro per i bonus rette alle famiglie
Soglia Isee di 28mila euro per accedere ai contributi, 112 euro a settimana, contributo massimo di 336 euro a bambino. Destinatarie le famiglie residenti composte da entrambi i genitori, o uno solo in caso di famiglie monogenitoriali, occupati, con figli da iscrivere tra i 3 e i 13 anni, estesi a 17 se con disabilità.
03/05/2022
Festival Artincirco - Festival internazionale di circo contemporaneo V Edizione
Festival internazionale di circo contemporaneo, itinerante : Ozzano (25 aprile - 8 maggio 2022) | Settefonti (13-22 maggio 2022) | Minerbio (12-26 luglio 2022) | Ca de Fabbri (9-23 agosto 2022).
20/04/2022
Primavera Slow 2022
Dal 19 marzo 2022 al 19 giugno 2022 tantissimi eventi, attività, escursioni per visitare il Parco del Delta del Po.
12/04/2022
Dire, Fare... Giocare!
Dal 27 Aprile, un percorso interamente dedicato alle bambine e ai bambini adottati dai 7 ai 10 anni.
11/04/2022
Bimbi a Modena
A Modena, nel mese di Aprile, i bambini saranno i protagonisti di tanti eventi ad essi dedicati a alle loro famiglie
04/04/2022
SPID per minori - linee guida AgID
L'Agenzia per l'Italia Digitale ha recentemente diffuso le modalità di rilascio dell’identità digitale a minori di 18 anni e le indicazioni utili alla fruizione dei servizi online.
29/03/2022
Come parlare della guerra ai bambini: intervista al dott. Raffaele Mantegazza
24/03/2022
Consigli di lettura per spiegare la guerra a bambini e ragazzi
in questi giorni, le immagini di quello che sta accadendo in Ucraina hanno invaso i media. I libri possono aiutarci ad affrontare il tema della guerra con i nostri figli. Ecco i nostri consigli di lettura
14/03/2022
Allatta-Co-RER, allattare durante la pandemia in Emilia-Romagna
Se sei un genitore di un bambino o di una bambina di età compresa fra 0 e 3 anni e risiedi in Emilia-Romagna, partecipa al nuovo progetto e aiuta i servizi sanitari a migliorare l’assistenza dopo la nascita
02/03/2022
Tante storie tutte bellissime
dal 12 febbraio al 10 dicembre 2022 nelle biblioteche di Bologna tanti eventi per l’educazione di bambini e bambine alla cultura del rispetto delle differenze
24/02/2022
The Best Of edizione 2022: laboratori musicali per bambini e famiglie da 0 a 99 anni
Dal 26 febbraio all'11 giugno 2022 il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, propone laboratori musicali per i bambini (a partire da 0 anni) e le loro famiglie
23/02/2022
Adolescenti e genitori: Nuove Connessioni Possibili
Un percorso di eventi organizzato dal Centro per le Famiglie di Rimini dedicato a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti.
16/02/2022
Le raccomandazioni sul digitale del Comitato Onu infanzia
In occasione del Safer Internet Day 2022, è stato tradotto e pubblicato il Commento generale n. 25 “Sui diritti dei minorenni in relazione all’ambiente digitale” del Comitato ONU sui Diritti dell’Infanzia.
09/02/2022
Contributo per i genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili
Il contributo mensile spetta a uno dei genitori disoccupati o monoreddito, che fanno parte di nuclei familiari monoparentali con figli a carico con una disabilità riconosciuta in misura non inferiore al 60%. L’erogazione del contributo prescinde dalla proprietà della casa di abitazione e non concorre alla formazione del reddito complessivo.
09/02/2022
Un albero per ogni neonato o adottato
Un'iniziativa prevista dalla legge nazionale e che la Regione Emilia Romagna ha sostenuto con 40.500 euro di risorse distribuite ai Comuni.
07/02/2022
«La parola papà» nuovo romanzo di Cristiano Cavina
L'autore emiliano-romagnolo ha pubblicato un nuovo libro sul tema della famiglia.
01/02/2022
Servizio civile universale 2022
Sono aperte le iscrizioni al Servizio Civile Universale per i giovani tra i 18 e 28 anni. Scadenza iscrizioni prorogata al 10 febbraio 2022.
29/01/2022
Scuola, al via le iscrizioni on line per il 2022/2023
Prorogate alle ore 20.00 del 4 febbraio 2022, le Iscrizioni per gli alunni del primo anno della scuola dell'infanzia statale e paritaria, della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado e di secondo grado.
28/01/2022
Congedo parentale SARS CoV-2 anche per i genitori lavoratori autonomi e iscritti alla Gestione Separata
Con il Messaggio 327 del 21 gennaio 2022 l'INPS fornisce le indicazioni sulla modalità di presentazione delle domande relative al “Congedo parentale SARS CoV-2” per i genitori lavoratrici e lavoratori autonomi iscritti all’Inps e per quelli iscritti in via esclusiva alla Gestione separata.
26/01/2022
Indennità di maternità e congedo di paternità: le novità nella legge di bilancio 2022
La legge di bilancio 2022 introduce nuove misure in materia di tutela della maternità e della paternità per le lavoratrici e per i lavoratori autonomi e in materia di congedo obbligatorio e facoltativo di paternità per i lavoratori dipendenti.
10/01/2022
Inaugurato il Museo virtuale del burattino bolognese
L’antica Arte dei burattini tradizionali bolognesi in un tour virtuale nel museo immaginato sul nuovo sito www.burattiniabologna.it
10/01/2022
Istituzione dell'Assegno Unico e Universale per figli a carico
Dal 1 marzo 2022 entra in vigore l'assegno unico e universale andrà a sostituire l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) ai nuclei familiari con figli e le detrazioni fiscali per i figli a carico. Le domande possono essere presentate dal 1 gennaio 2022.
06/01/2022
Eventi di Natale in Bassa Romagna
Il periodo natalizio è una grande occasione unica per fare esperienze indimenticabili per tutta la famiglia. Tra Natale, Santo Stefano ed Epifania, le opportunità di divertirsi in Bassa Romagna stando insieme non mancheranno!
29/12/2021