Tutte le notizie
Rimborso abbonamenti trasporti pubblici inutilizzati causa covid-19 a studenti e lavoratori
Rimborso a studenti e lavoratori pendolari per abbonamenti al servizio ferroviario regionale e al trasporto pubblico locale in Emilia Romagna, non utilizzati durante il lockdown imposto dall'emergenza Covid-19
20/08/2020
Settimana mondiale dell'allattamento 2020
"Sostieni l'allattamento al seno per un pianeta più sano" è il tema della Settimana mondiale dell'allattamento al seno 2020 : dall'1 al 7 agosto 2020 .
03/08/2020
On line la nuova brochure informativa sulle vaccinazioni nei bambini a cura della Regione Emilia Romagna
Le vaccinazioni nell'infanzia e nell'adolescenza : è il titolo della brochure informativa che la Regione Emilia Romagna ha recentemente aggiornato e resa disponibile per le famiglie on line.
30/07/2020
Le fiabe che riavvicinano i bambini del mondo
“Ti racconto una storia” è una piattaforma online del Centro di documentazione della Fondazione ISMU per aiutare i bambini in questa fase in cui le scuole sono chiuse: una raccolta di storie dai cinque continenti narrate in italiano e in lingue diverse per promuovere l’educazione interculturale.
13/07/2020
Teatro Ragazzi al Borgo
Brisighella Sogno d'Estate 2020, giovedì 9 luglio a giovedì 6 agosto
08/07/2020
I Love Cammini in Emilia Romagna
Una occasione per avvicinarsi e scoprire percorsi, luoghi e comunità lungo alcuni dei Cammini e delle Vie di Pellegrinaggio del Circuito regionale.
03/07/2020
Bonus Vacanze 2020 : istruzioni per l'uso
Con il Decreto rilancio del 19 maggio 2020 è stato approvato il bonus vacanza estate 2020 che prevede un contributo da 150 a 500 euro per le famiglie con Isee inferiore a 40.000 euro.
25/06/2020
Vivi la tua giornata verde in Emilia Romagna
Ogni anno il 2 giugno è la Giornata Verde dell'Emilia Romagna, ma quest'anno alla luce della situazione che abbiamo tutti affrontato, l’Emilia-Romagna rilancia dandoci la possibilità di vivere una Giornata Verde tutti i giorni dell’anno.
19/06/2020
Gita all'etnoparco delle capanne presso Ecomuseo di Villanova di Bagnacavallo (RA)
Dopo la riapertura del museo in modalità contingentata, l’associazione culturale Civiltà delle Erbe Palustri propone un progetto rivolto alle famiglie, con lo scopo di farle trascorrere un momento formativo e di svago, in sicurezza e tranquillità.
16/06/2020
Sostegno economico alle famiglie per la frequenza ai centri estivi 2020
Il decreto rilancio amplia la possibilità di utilizzo del bonus baby sitting per l'iscrizione ai centri estivi e la Regione Emilia conferma anche per il 2020 il contributo regionale per supportare i costi delle rette di frequenza .
11/06/2020
Sport: aiuti alle famiglie per sostenere le spese di iscrizione dei figli alle attività sportive
Dalla Regione Emilia Romagna aiuti economici alle famiglie con redditi medio bassi per sostenere le spese di iscrizione dei propri figli alle attività sportive nel prossimo autunno inverno .
09/06/2020
Il Centro per le famiglie del Distretto Sud-Est entra nell'Informafamiglie
Informafamiglie e Bambini arrichisce i suoi contenuti locali con le informazioni del Centro per le Famiglie del Distretto Sud-Est.
09/06/2020
Le favole al telefono .... al telefono !
Non si può andare in teatro o in biblioteca, ma ogni bimbo può ricevere un regalo unico: un’originale lettura-gioco delle Favole al telefono di Gianni Rodari, proprio al telefono!
04/06/2020
Teatro da camera per ragazzi
Laboratorio on line per ragazzi dai 10 ai 16 anni, con accesso gratuito. Le lezioni si svolgeranno dal 5 giugno 2020 tutti i venerdì alle 17.00 per 15 incontri .
28/05/2020
Decreto rilancio: le misure a sostegno delle famiglie
Nel provvedimento sono contenute una serie di misure a sostegno delle famiglie italiane che non solo rafforzano e prolungano molti interventi del “Cura Italia”, aiutando i genitori lavoratori ma introducono nuovi strumenti come il Reddito di Emergenza destinato ai nuclei familiari più in difficoltà e il credito per le vacanze.
26/05/2020
Centri estivi : in Emilia Romagna si riparte
Dall' 8 giugno 2020 in Emilia Romagna i centri estivi per bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 3 anni in su riaprono gradualmente, nel pieno rispetto di tutte le misure necessarie a garantire la massima tutela della salute
19/05/2020
Nati per leggere
"Amare la lettura attraverso un gesto d'amore: un adulto che legge una storia" .
15/05/2020
I Centri per le Famiglie vicini alle famiglie anche a distanza
Siamo nella fase 2, lentamente si riparte ma i limiti sono ancora tanti, le scuole ancora chiuse, la gestione famigliare si complica ma i Centri per le famiglie continuano ad essere vicini alle famiglie . Scopri le novità !
11/05/2020
Families Share, la banca del tempo per genitori equilibristi
La banca del tempo per genitori, è un progetto europeo con l'obiettivo di creare una rete di genitori che si autoaiutano nella gestione dei bambini nel tempo libero, organizzandosi tramite App.
06/05/2020
Pc, tablet e schede prepagate : 5 milioni di euro per le scuole e gli enti di formazione professionale
Approvata una delibera regionale: gli studenti e le loro famiglie potranno fruirne per seguire le attività di didattica a distanza
30/04/2020
NON DA SOLA - In Emilia Romagna c'è l'app che accompagna le donne dalla gravidanza al parto
Non da sola: tutto il percorso dalla gestazione ai mesi successivi alla nascita del bimbo a portata di app.
23/04/2020
Giochiamo a fare un disegno strano
Una proposta interessante e divertente dal Centro per le Famiglie della Valmarecchia, rivolta alle famiglie per creare un'occasione di fare delle cose belle con i propri figli utilizzando il senso di libertà che ci da la fantasia.
23/04/2020
Emergenza Coronavirus: le misure a sostegno economico delle famiglie
Previsto un congedo straordinario di 15 giorni per i genitori lavoratori con figli fino ai 16 anni o con disabilità, un bonus per l'acquisto di servizi di baby-sitting, l'incremento dei giorni di permesso in caso di handicap grave e buoni spesa per le famiglie in difficoltà economica .
22/04/2020
Coronavirus. Scuole chiuse in tutta Italia: istruzioni di sopravvivenza per i genitori
Niente asilo, scuola, lezioni di musica, corsi di nuoto e partite di pallone. Giornate da riorganizzare e tanto tempo libero da utilizzare in modo produttivo e perché no … anche divertente.
16/04/2020
Carta della famiglia. Una nuova opportunità di risparmio
Per il 2020 considerata l’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus Covid-19, la carta può essere richiesta anche da tutte le famiglie con un figlio solo.
07/04/2020
Emergenza Coronavirus: i Centri Antiviolenza dell'Emilia-Romagna rimangono aperti
Modalità di apertura, accoglienza e supporto alle donne vittime di violenza nel rispetto delle misure di prevenzione e sicurezza
06/04/2020
#CiStoDentro, un progetto dedicato ai bambini e alle famiglie
"Stare dentro" : "Stare in casa" è la regola principe in questo momento per contenere l'emergenza sanitaria legata al Coronavirus. #cistodentro è il progetto che la Ministra delle pari opportunità ha dedicato a bambini e ragazzi che in compagnia dei genitori devono restare in casa
05/04/2020
#iorestoacasa (...insieme a te) con il Centro per le famiglie di Ferrara
ll Centro per le Famiglie e lo Sportello Informafamiglie&Bambini, anche in questo delicato momento, rimangono infatti a fianco delle famiglie ferraresi per informazioni, consulenze per il primo anno di vita, counselling genitoriale, mediazione familiare e consulenza legale attraverso contatti on line o telefonici.
26/03/2020
#NonSieteSoli con il Centro per le Famiglie di Parma
Il Centro per le Famiglie di Parma ha istituito un servizio telefonico di consulenza per i genitori in questo momento di sospensione dettato dall'emergenza sanitaria per il coronavirus.
25/03/2020
Vi siamo vicini ... anche a distanza con il Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese
Il Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese offre un servizio di informazioni e consulenze telefoniche o in videochiamata su gravidanza, primi mesi di vita del tuo bambino/a e sulla relazione genitori/figli.
25/03/2020