Corsi di massaggio al neonato nei Comuni di Terred'Acqua
Che cos'è
Il massaggio del bambino è un' attività dai numerosi risvolti positivi, fisici e psichici, praticata in molte culture, che permette di accompagnare, proteggere e stimolare la crescita e la salute del bambino. E' un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con il proprio bambino, favorisce il legame di attaccamento e rafforza la relazione fra madre e figlio. Per approfondire leggi qui.
I Comuni di Terre d'Acqua organizzano ogni anno sul territorio diversi corsi di massaggio al neonato gratuiti tenuti da insegnanti diplomati AIMI o in formazione.
Per accedere ai corsi è necessaria l'iscrizione.
Per informazioni sui corsi
- Sportello Informafamiglie del Centro per le Famiglie di Terre d'Acqua
- Coordinatore Pedagogico del Comune di residenza
I corsi di massaggio nei Comuni (aggiornamento annuale)
Anzola dell'Emilia
SEDE: Spazio gioco piccoli (c/o biblioteca) - piazza Giovanni XXIII n.2
RIVOLTO A: bambini 1-8 mesi e loro genitori
ISCRIZIONI: nidorodari@cadiai.it entro 30 aprile 2024
QUANDO: il venerdì ore 9.30-10.30 dal 9 maggio al 6 giugno 2025
Calderara di Reno
SEDE: Casa delle abilità - via Ilaria Alpi 6
RIVOLTO A: bambini 1-8 mesi e loro genitori
ISCRIZIONI: Casa delle Abilità - tel. 3440325392 email lacasadelleabilita@cadiai.it entro il 21 febbraio 2025. Il corso è a pagamento.
QUANDO: sabato 8, 15, 22 marzo e 5, 12 aprile 2025 ore 10.00-11.30
Crevalcore
SEDE: nido d'infanzia "Bolzani" - via Vecchi 183
RIVOLTO A: bambini 0-6 mesi e loro genitori
ISCRIZIONI: servizi educativi del Comune
QUANDO: il mercoledì ore 16.00-17.30 dal 9 al 30 aprile 2025
Sala Bolognese
SEDE: Stanza basale - piazza Marconi 13 (loc. Padulle)
RIVOLTO A: bambini 1-8 mesi e loro genitori
ISCRIZIONI: pedagogista@comune.sala-bolognese.bo.it
QUANDO: martedì 18 marzo - 25 marzo - 1 aprile ore 9-10.30 e mercoledì 9 e 16 aprile 2025 ore 8.30-10
Sant'Agata Bolognese
SEDE: nido d'infanzia "Vita Nuova" - via Sandro Pertini 1
RIVOLTO A: bambini 1-8 mesi e loro genitori
ISCRIZIONI: vitanuova@cadiai.it
QUANDO: venerdì 16, 23, 30 maggio, 6 giugno e giovedì 12 giugno 2025 alle 16.30