Educazione ambientale
CHE COS'E
L'educazione ambientale permette ai ragazzi di conoscere e affrontare le principali tematiche che riguardano l'ambiente e il rapporto uomo-natura, la tutela e la conservazione della flora e della fauna, la prevenzione e la riduzione dell'inquinamento. Alcuni progetti ambientali presenti nel Distretto dell'Appennino Bolognese inoltre offrono l'occasione di un contatto diretto con la natura: i ragazzi possono esplorare la biodiversità del territorio, le sue risorse naturali, scoprirne le tradizioni e gli aspetti storico-culturali, partecipando attivamente in un contesto di socializzazione e condivisione dell'esperienza.
RIVOLTO A
Bambini/e e ragazzi/e dai 3 ai 18 anni, famiglie, scuole.
DOVE ANDARE
Azienda agricola biodinamica Al di là dal Fiume
Progetti di agricoltura sociale con laboratori educativi e ricreativi rivolti a bambini e adolescenti
Via S. Martino 10 Marzabotto (BO)
Danila Mongardi tel 331 830 0933
amministrazione@aldiladelfiume.it
Cooperativa Madreselva
Catalogo con i laboratori di educazione ambientale Madreselva (1.41 MB)
E-mail: educazioneambientale@coopmadreselva.it
333 6178151 (Ludovica Marsciani)
348 5229753 (Eugenia Marzi)
Sito: www.coopmadreselva.it
Facebook: cooperativa.madreselva
Instagram: cooperativa_madreselva
Gruppo Hera: progetti di educazione ambientale per le scuole
Per informazioni e conoscere le iniziative per i ragazzi e per le scuole del territorio visita il sito
Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale
Visite guidate ed educazione ambientale aperte a scuole, famiglie e cittadini.
Per informazioni visitare il sito enteparchi.bo.it