- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (2)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (1)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (1)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (1)
- Unione Terre d'Argine (1)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (1)
Centri per le famiglie
Che cos'è
Il centro per le famiglie è un servizio dell'Istituzione Servizi Sociali, Educativi, Culturali dell'Appennino Bolognese, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, che si rivolge a tutte le famiglie con bambini, ragazzi e adolescenti, ma anche a nonni o altre persone che compongono il nucleo familiare. E' un punto di riferimento, un luogo di incontro e di ascolto, che offre sostegno genitoriale, informazione, orientamento ai servizi pubblici e guida per le procedure burocratiche. Nel centro vengono organizzate iniziative e attività dedicate alla famiglia, ai bambini e ai ragazzi: colloqui con counselor, supporto di mediatori culturali e familiari, gruppi di parola, per bambini che vivono la separazione dei genitori, laboratori ludico-ricreativi, gruppi di incontro e di solidarietà, momenti informativi sui principali temi legati all'infanzia e all'adolescenza. Ogni servizio è libero e gratuito.
Rivolto a
Famiglie italiane e straniere, bambini, bambine, ragazzi e ragazze di tutto il distretto dell'Appennino Bolognese.
Dove andare
Centro per le Famiglie dell'Appennino Bolognese
Sede principale: Casa della Cultura e della Memoria
Via Aldo Moro,2 Marzabotto (BO)
Telefono per informazioni e appuntamenti : 338 366 0763
Orari di apertura al pubblico: mart-merc 9.00-12.30, lun-giov 14.30-17.00
centroperlefamiglie@unioneappennino.bo.it
I servizi sono diffusi a tutto il territorio, in sedi o luoghi dislocati nei diversi comuni dell'Appenino Bolognese