Centro per le famiglie
CHE COS'E':
E' un punto di riferimento per la famiglia che informa, ascolta, valorizza e supporta. Promuove progetti e proposte per offrire aiuti concreti. Organizza momenti di dibattito e confronto aperti al pubblico su tematiche sociali ed educative. Si raccorda con i servizi del territorio. E' un luogo dove enti, istituzioni, associazioni di volontariato, ma anche singoli cittadini, costruiscono insieme progetti, programmi ed iniziative rivolti al vivere quotidiano delle famiglie.
Il Centro per le famiglie è un servizio dell' Unione di Comuni Valmarecchia (Comuni di Santarcangelo di Romagna, Poggio Torriana, Verucchio ed Alta Valmarecchia), attivato per promuovere e realizzare iniziative ed interventi a sostegno dei genitori, per fornire informazioni e consulenze, per mobilitare e raccordare risorse pubbliche, private e solidaristiche, per favorire attività sociali e di mutuo aiuto tra le famiglie.
RIVOLTO A:
Famiglie con figli, giovani coppie con figli, genitori con problematiche nel rapporto con i figli (problemi educativi, di vita quotidiana, separazioni e divorzi), famiglie monoparentali, coloro che sono interessati a conoscere le opportunità del territorio e quanti intendono offrire la loro collaborazione a favore delle famiglie.
DOVE ANDARE :
Centro per le famiglie
Piazzale Esperanto, 6 Santarcangelo di Romagna
Tel. 0541/624246
E-mail: informafamiglie@vallemarecchia.it
Sito: www.informafamiglie.it
Pagina fb: Centro per le Famiglie Valmarecchia
Orari di apertura : Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30, Lunedì e Giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Nei mesi di Luglio ed Agosto il Centro rimane chiuso nella giornata di Giovedì pomeriggio
Sportello Informafamiglie&Bambini c/o Centro Civico
Piazza Europa, 1 Villa Verucchio
Tel. 0541/671986
E-mail: informafamiglie@vallemarecchia.it
Sito: www.informafamiglie.it
Pagina fb: Centro per le Famiglie Valmarecchia
Orario: ogni primo e terzo Martedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Sportello Informafamiglie&Bambinic/o Palazzo Ex-Sip
Via Saffi, 81 Novafeltria
Cell. 3292307252
E-mail: informafamiglie@vallemarecchia.it
Sito: www.informafamiglie.it
Pagina fb: Centro per le Famiglie Valmarecchia
Orario: ogni primo e terzo Martedì dalle ore 9.30 alle ore 12.00
COSA OCCORRE:
Presentarsi direttamente nei giorni di apertura al pubblico oppure fissare un appuntamento, telefonando al Centro per le famiglie.
COSA OFFRE:
Servizio di informazione alle famiglie: sportelli informativi sociali collegati ad ogni comune dell' Unione di Comuni Valmarecchia per garantire accoglienza, orientamento ed informazione sull'offerta territoriale di opportunità e/o servizi in ambito educativo, sociale, sportivo e del tempo libero, per fornire informazioni sugli aiuti economici alle famiglie come assegni di maternità, assegni per il nucleo familiare, prestito sull'onore e contributo a sostegno per l'affitto.
INFORMAZIONI UTILI:
Il Centro per le Famiglie organizza e gestisce i seguenti sportelli e corsi:
- Consulenza per le famiglie: il servizio è rivolto a genitori e adulti con responsabilità educative, nell'ambito delle problematiche familiari, della relazione con i figli, della coppia e dei contesti educativi - formativi. Si avvale di uno psicologo;
- Mediazione familiare: è uno spazio per le coppie che affrontano la separazione o il divorzio, nel quale è possibile trovare insieme accordi opportuni per sè e per i propri figli, relativi alla nuova organizzazione familiare. Si avvale di una mediatrice familiare;
- Gruppi per genitori: mirano a fornire approfondimenti e strumenti utili a valorizzare e sostenere i diversi aspetti del ruolo genitoriale. I gruppi sono condotti da facilitatori;
- Laboratori interculturali: percorsi educativi e didattici per favorire l'integrazione scolastica e facilitare l'apprendimento, diminuendo le difficoltà comunicative e relazionali legate all'integrazione scolastica degli immigrati, incrementando le competenze sociali all'interno delle classi, potenziando le capacità di lavoro in gruppo, l'ascolto reciproco, la tolleranza e la riduzione dei conflitti. Coinvolge scuole di ogni ordine e grado sul territorio del comune di Santarcangelo di Romagna;
- Attività di mediazione culturale: si pone come obiettivi quelli di fornire sostegno nella fase di inserimento e accoglienza degli allievi stranieri, ricostruendo la biografia e la storia scolastica, rendendo esplicite le regole delle scuole, facilitare l'accesso al sistema scolastico, nonché il dialogo fra insegnanti e genitori, contribuire a risolvere le difficoltà comunicative, offrire informazioni sulla storia del bambino, attraverso una lettura del percorso pregresso, agli insegnanti e operatori scolastici. Si avvale di una mediatrice culturale;
- Aspettando te: tre incontri mensili all'interno del percorso di accompagnamento alla nascita del Consultorio ed un incontro mensile post-nascita per festeggiare l'arrivo del nuovo nato, organizzati dal Centro per le Famiglie, in collaborazione con le ostetriche. Si avvale di una psicologa e di un'operatrice museale.