COS'E'
E’ un evento naturale ed è possibile effettuare sia il parto per via vaginale che quello cesareo (solo in casi in cui si ravvisa la necessità).
Nei casi di gravidanze a "basso rischio", definite sulla base di linee guida è stato riconosciuto il diritto di scegliere di partorire, oltre che negli ospedali, anche nella propria abitazione o nelle case di maternità. 

Il parto a domicilio è un diritto previsto dalla L.R. 26/98 e dalle DGR 10/99 e n. 1999/2010
La futura mamma, residente in provincia di Modena e assistita da un Medico di medicina generale in provincia di Modena, può decidere di partorire a casa, in un ambiente a lei confidenziale e caro, con l’aiuto di personale sanitario qualificato che la assisterà garantendo la prestazione in regime di libera professione. Entro la 32° settimana di gravidanza, la donna deve comunicare all’Ausl la sua volontà di partorire a casa compilando l’apposito modulo da consegnare all’ufficio distrettuale di competenza unitamente alla seguente documentazione:



DOVE ANDARE
Nuovo Ospedale di Sassuolo
Via Ruini, 2 – Sassuolo (MO) - Centralino  Tel. 0536  846111
Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia  Tel 0536-846.260/ 0536-846.580