Il parto - Ospedale "SS.ma Annunziata"

COS’È
Il parto è il momento più emozionante per una mamma, dopo nove mesi di relazione fatta solo di sensazioni, finalmente si può abbracciare il proprio bambino/a per la prima volta. In base a come si è sviluppata la gravidanza si può scegliere tra tanti tipi di parto:
- il parto fisiologico (quello tradizionale per antonomasia che si svolge in casa, in ospedale o in cliniche specializzate);
- il parto cesareo (si fa in caso di gravi urgenze o situazioni particolari che potrebbero determinare sofferenza o lesioni alla madre o al bambino);
- il parto in analgesia (trattasi di un parto in tutto e per tutto un tradizionale parto fisiologico ma con anestesia peridurale); 
- il parto in acqua avviene di solito in una piccola piscina con acqua tra i 25 e 30 gradi) o il parto in casa (avvenuto in un ambiente familiare, tranquillo, con i propri cari accanto). 

DOVE ANDARE
AZIENDA U.S.L. DI FERRARA - DISTRETTO OVEST
Ospedale "SS.ma Annunziata"  
via Vicini n.2, Cento
Reparto di Ostetricia-Ginecologia

Per maggiori informazioni al riguardo è necessario rivolgersi alle ostetriche del Reparto: 
Tel. 051 683 8258
Gli orari delle visite sono i seguenti: tutti i giorni dalle 6:30 alle 7:30 - dalle 12:30 alle 13:30 - dalle 18:30 alle 20:00. 
E' possibile visitare il reparto accompagnati dal personale previa telefonata.
Per maggiori informazioni visita il sito dell'AUSL di Ferrara: www.ausl.fe.it.

Nascere a Cento - Opuscolo Informativo (pdf1.07 MB)

INFORMAZIONI UTILI
Il Reparto di Ostetricia dispone di un totale di 11 posti letto più due destinati al Day Hospital. Le stanze sono a due od a quattro letti e ad ogni stanza è annesso uno spazio che ospita i nuovi nati (Rooming-in). Le mamme quindi si occupano del loro bambino fin dai primi momenti di vita allattandolo a richiesta, senza quindi vincoli di orario, avvalendosi comunque dell'ausilio del personale sanitario che è presente con compiti di educazione sanitaria e che è a disposizione per eventuali suggerimenti e consigli. È possibile inoltre effettuare il travaglio nell'acqua, facendone richiesta direttamente alle ostetriche del reparto. Al parto, compatibilmente con le condizioni della donna, può assistere il papà del nascituro o un familiare.

È possibile effettuare il parto in analgesia. 

Azioni sul documento

ultima modifica 2020-04-06T18:02:37+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina