Il codice fiscale
COS’E’:
Rappresenta lo strumento di identificazione del cittadino nei rapporti con gli Enti e le Amministrazioni Pubbliche. È un codice alfanumerico calcolato sui dati anagrafici del titolare (consonanti presenti nel cognome e nel nome, anno e mese di nascita con un calcolo diversificato fra maschi e femmine, luogo di nascita). L'unico valido è quello rilasciato dall'Agenzia delle Entrate.
RIVOLTO A:
Tutti i cittadini.
INFORMAZIONI UTILI:
ll codice fiscale viene rilasciato insieme alla tessera sanitaria all'atto dell'iscrizione al Servizio Sanitario, che si effettua con la scelta del pediatra o del medico curante.
Per ottenere il Codice Fiscale, bisogna contattare l'Agenzia delle Entrate e presentare i seguenti documenti:
-
per i neonati: è necessario che un genitore ne faccia richiesta compilando un apposito modulo, munito del certificato di nascita del bambino e di un proprio documento di identità;
-
per i cittadini stranieri: servono il passaporto con visto di entrata in Italia oppure il permesso di soggiorno;
-
per chi lo ha perso: serve la carta di identità o altro documento di identificazione valido.
DOVE ANDARE:
Agenzia delle Entrate - Ufficio di Fiorenzuola
P.le Taverna, 1 - Fiorenzuola d'Arda
Tel. 0523 244811 - Mail: dp.piacenza.utfiorenzuoladarda@agenziaentrate.it