Il codice fiscale

CHE COS'E':
Rappresenta lo strumento di identificazione del cittadino nei rapporti con gli Enti e le Amministrazioni Pubbliche. L'unico valido è quello rilasciato dall'Agenzia delle Entrate.
Per le persone fisiche è formato da 16 caratteri alfanumerici (lettere e numeri) di cui i primi 15 sono riferiti ai dati anagrafici del soggetto, mentre l' ultimo ha funzione di controllo dell' esattezza dei dati precedenti. Precisamente 3 caratteri alfabetici per il cognome, 3 per il nome, 2 numeri per indicare l' anno di nascita, 1 lettera come sigla del mese di nascita, 4 caratteri che indicano il luogo di nascita (ricavati dal codice dei Comuni oppure dal codice degli stati esteri), 1 carattere, il 16°, ha funzione di controllo dei primi 15.
Per le persone non fisiche o giuridiche, il codice fiscale è composto da 11 caratteri, tutti numerici.
Attualmente la Tessera Sanitaria è una tessera personale che sostituisce il Tesserino di codice fiscale per tutti i cittadini aventi diritto alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale.

 

RIVOLTO A:
Obbligatorio per tutte le persone fisiche e per i soggetti, diversi dalle persone fisiche come società, associazioni, enti.

 

DOVE ANDARE :
Agenzia delle Entrate - sede centrale
Via Macanno, 37 Rimini
Centralino: 0541/300111
Sito: www.agenziaentrate.it
E-mail: dp.rimini@pce.agenziaentrate.it

 

INFORMAZIONI UTILI:
La prima attribuzione del codice fiscale viene effettuata, generalmente, per i neonati al momento della prima iscrizione nei registri d’anagrafe della popolazione residente, attraverso un servizio a disposizione dei Comuni.
Per i cittadini residenti all’estero si può richiedere l’attribuzione del codice fiscale alla rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel paese di residenza.
Per gli stranieri l’attribuzione del codice fiscale viene effettuata dagli sportelli unici per l’immigrazione (in seguito alla domanda di ingresso in Italia), oppure dalle questure per gli stranieri che ne sono sprovvisti e che richiedono il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno.


Azioni sul documento

ultima modifica 2022-11-10T10:46:42+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina