Il Codice Fiscale

CHE COS’E’:

il codice fiscale viene assegnato ad ogni nuovo nato all’atto dell’iscrizione all’Anagrafe e rappresenta lo strumento di identificazione del/lla cittadino/a nei rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche. Il codice fiscale è indicato nella tessera sanitaria.

DOVE ANDARE:

il codice fiscale viene attribuito tramite richiesta telematica all'Agenzia delle Entrate:

- per i neonati da parte del Comune (al momento dell’iscrizione nell’Anagrafe dei residenti);

- per i cittadini italiani residenti all’estero da parte dei Consolati;

- per gli stranieri dagli Sportelli Unici per l’Immigrazione (SUI) e dalle questure.

I cittadini ancora sprovvisti del codice fiscale possono presentarsi all'Ufficio locale dell'Agenzia delle Entrate con un documento di riconoscimento; per gli stranieri, occorre passaporto o permesso di soggiorno.

Agenzia delle Entrate Comune di Modena (competenza territoriale: Bastiglia, Bomporto,  Nonantola, Ravarino, San Cesario sul Panaro, Castelfranco Emilia):

via delle Costellazioni, 190  MODENA

tel 059 8 393 111  fax 059 8 393 060

email: dp.modena@agenziaentrate.it

PEC: dp.Modena@pceagenziaentrate.it

ORARI: da lunedì a venerdì 8.45-12.45; martedì e giovedì anche 14.30-16.30

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-02-03T15:35:48+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina