Tutte le notizie
Indennità di maternità e congedo di paternità: le novità nella legge di bilancio 2022
La legge di bilancio 2022 introduce nuove misure in materia di tutela della maternità e della paternità per le lavoratrici e per i lavoratori autonomi e in materia di congedo obbligatorio e facoltativo di paternità per i lavoratori dipendenti.
10/01/2022
Inaugurato il Museo virtuale del burattino bolognese
L’antica Arte dei burattini tradizionali bolognesi in un tour virtuale nel museo immaginato sul nuovo sito www.burattiniabologna.it
10/01/2022
Istituzione dell'Assegno Unico e Universale per figli a carico
Dal 1 marzo 2022 entra in vigore l'assegno unico e universale andrà a sostituire l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) ai nuclei familiari con figli e le detrazioni fiscali per i figli a carico. Le domande possono essere presentate dal 1 gennaio 2022.
06/01/2022
Eventi di Natale in Bassa Romagna
Il periodo natalizio è una grande occasione unica per fare esperienze indimenticabili per tutta la famiglia. Tra Natale, Santo Stefano ed Epifania, le opportunità di divertirsi in Bassa Romagna stando insieme non mancheranno!
29/12/2021
Nuovo portale regionale CaregivER
Portale web di informazione e supporto per tutte le persone che si prendono cura dei propri cari
29/12/2021
Sciroppo di teatro . Bambine e bambini a teatro con la ricetta del pediatra
In ventuno comuni dell’Emilia-Romagna, i bambini e le bambine dai 3 agli 8 anni, assieme ai loro accompagnatori, potranno recarsi negli spazi teatrali con un voucher fornito da medici e farmacisti. Previsti 71 spettacoli comprese le repliche a partire da gennaio 2022.
19/12/2021
Vaccino anti Covid-19 in gravidanza e allattamento
Sulla base delle evidenze disponibili, Istituto Superiore di Sanità e Regione Emilia-Romagna hanno fornito indicazioni relativamente alla vaccinazione anti CoVID-19 per le donne in gravidanza e allattamento.
17/12/2021
Campo scuola invernale itinerante sulla Via del Gesso
Dal 27 al 30 dicembre 2021 al Parco della Vena del Gesso Romagnola si terrà un trekking zaino in spalla per ragazze e ragazzi dai 14 ai 17 anni.
17/12/2021
La nuova funzione "Immersive Reader" su Informafamiglie
Lo strumento sperimentale messo a punto dalla Regione per facilitare la lettura è disponibile anche sul sito Informafamiglie.it
15/12/2021
Promozione dell’allattamento, firmato Protocollo d’Intesa tra Ministero della Salute e UNICEF Italia
L’UNICEF Italia e e il Tavolo tecnico sull'allattamento al seno (TAS) hanno firmato un Protocollo di intesa della durata di due anni, per il sostegno e la promozione dell’allattamento al seno.
26/11/2021
Esci dal buio. Chiedi aiuto. 114 numero di Emergenza Infanzia
Al via, per il secondo anno consecutivo, alla campagna di comunicazione, promossa dal Dipartimento delle Politiche per la Famiglia, finalizzata a pubblicizzare il servizio pubblico “114 – Emergenza infanzia” attraverso il quale è possibile segnalare situazioni di pericolo, disagio e fragilità riguardanti i minori d’età
22/11/2021
Reddito di libertà per donne vittime di violenza
L'INPS ha pubblicato la circolare che illustra modalità e requisiti di accesso al contributo, destinato alle donne vittime di violenza in condizioni di particolare vulnerabilità
18/11/2021
Teen Parade - Astrolav: il mondo del lavoro spiegato ai più giovani
E' appena uscita la seconda stagione della web serie in streaming che racconta alle nuove generazioni il mondo del lavoro!
15/11/2021
BIMBI IN FESTA - la Settimana dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza a Ferrara
Dal 16 al 21 novembre con una serie di eventi per i bambini e famiglie il Comune di Ferrara celebrererà il trentaduesimo anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
12/11/2021
Al via al nuovo Bonus Prima casa per gli under 36
Pronte le istruzioni per ottenere il bonus “Prima casa under 36” previsto dal Dl Sostegni bis, rivolto ai giovani con meno di 36 anni e un Isee non superiore 40mila euro che acquistano un’abitazione entro il 30 giugno 2022.
08/11/2021
EMILIA ROMAGNA A/R ANDATA E RITORNO
Storie di giovani all'estero: 10 incontri online che vedranno protagonisti numerosi giovani talenti emiliano-romagnoli
08/11/2021
LE FESTE DEL CIOCCOLATO IN EMILIA ROMAGNA
Modena, Crevalcore, Bologna, Faenza... sono solo alcuni dei luoghi in cui nel mese di Ottobre si possono guardare, odorare e gustare fantastiche opere di cioccolateria
12/10/2021
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO
Dal 23 al 28 ottobre 2021 a Bologna. Sei giorni per riflettere sul rapporto fra arte ed educazione, per guardare spettacoli pensati le bambine e i bambini da zero a sei anni.
12/10/2021
Come imparo - incontri formativi gratuiti su SPID, pagoPA e app IO
Incontri formativi ON LINE organizzati dalla Regione Emilia Romagna e rivolti a tutte le persone che abitano in regione. I corsi sono in lingua italiana e inglese. La partecipazione è gratuita.
11/10/2021
SAM 2021 - Settimana mondiale per l'Allattamento Materno
In occasione della settimana mondiale dell'allattamento che si svolge da 1 al 7 ottobre 2021 come ogni anno, tante le iniziative per la promozione dell'allattamento materno in Emilia Romagna organizzate dalle AUSL e dai Centri per le famiglie a partire già dal 24 settembre 2021.
25/09/2021
MammaFit - La ginnastica con il tuo bambino
Da Settembre 2021, In Emilia-Romagna, riparto gli appuntamenti, gratuiti o a pagamento, di MammaFit: in presenza, a Bologna, Ferrara, Modena e Parma, e online.
20/09/2021
Al via in Emilia-Romagna il progetto dell’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze
In Emilia-Romagna nascerà l’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze, composta esclusivamente da giovanissimi (dai 9 ai 18 anni), che collaborerà direttamente con il Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza supportando l’Assemblea legislativa regionale.
18/09/2021
Musica e Società - Laboratori musicali gratuiti per ragazzi e ragazze
Lezioni gratuite di strumento/canto e musica d’insieme a Modena, rivolte a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 18 anni.
18/09/2021
A piccoli passi - Filosofia in natura
Questo weekend a Bologna, alla scoperta dei parchi bolognesi con l'associazione “FILÒ – il filo del pensiero”
17/09/2021
Covid-19, in Emilia-Romagna tamponi rapidi gratuiti per gli under12 e per gli esenti dalla vaccinazione
Dal 1 settembre in Emilia Romagna novità sulla gestione dei tamponi rapidi che vengono eseguiti nelle farmacie: gratuiti per gli under 12 e gli esenti dalla vaccinazione, a pagamento (con prezzi calmierati) dai 12 in su per chi non è vaccinato.
04/09/2021
SALTA SU! Abbonamento del trasporto pubblico gratuito per studenti delle scuole superiori
In Emilia Romagna per il 2021-2022 è prevista la gratuità del trasporto pubblico, per i percorsi casa-scuola, rivolta agli studenti delle scuole superiori residenti in regione. La richiesta può essere presentata on line dal 25 agosto 2021 al 31 ottobre 2021.
25/08/2021
Borse di studio e contributi per i libri di testo per l'anno scolastico 2021-2022: domande online dal 6 settembre
La Regione ha approvato i criteri per la concessione dei benefici per il diritto allo studio per il prossimo anno scolastico. Tutte le informazioni per presentare le domande online
19/08/2021
Da lunedì 16 agosto vaccinazioni senza prenotazione per tutte le ragazze e i ragazzi della fascia di età 12-19 anni in tutti i punti vaccinali
In Emilia-Romagna il 47,6% dei giovani 12-19 ha già ricevuto la prima dose, il 27% ha completato il ciclo vaccinale
19/08/2021
Parma Estate 2021
Fino a metà settembre, una ricca programmazione culturale con centinaia di appuntamenti, prevalentemente gratuiti, che animeranno la città e i suoi quartieri
13/08/2021
Agosto 2021 a... Castelfranco Emilia (MO)
L'estate a Castelfranco Emilia si anima con eventi, spettacoli e occasioni di incontro Un ricco calendario di appuntamenti per un pubblico di ogni età, a cura dell'Amministrazione comunale, Proloco, Centro Vivo e delle Associazioni del territorio.
13/08/2021