Tutte le notizie
I Piccoli Esempi
Una Mostra-Gioco Interattiva a Rimini, a cura di Zaffiria, in programma da Aprile a Maggio
31/03/2023
Europa CARE: Coesione per i rifugiati in Europa
Sono stati stanziati oltre 31 milioni di euro per 3.702 scuole, comprese le paritarie, che hanno accolto studenti ucraini. Le scuole possono aderire entro il 31 marzo 2023.
21/03/2023
Fattorie Didattiche in Emilia Romagna, il gusto della scoperta
Sono più di 300 le fattorie didattiche iscritte al registro regionale , che offrono attività didattiche per bambini e famiglie promuovendo la cultura alimentare, il km zero e la riscoperta di paesaggi e mestieri tradizionali.
20/03/2023
Primavera nelle biblioteche di Ferrara
Eventi imperdibili per le famiglie, bambini e pre-adolescenti del territorio, all'insegna di letture, laboratori, mostre e giochi
20/03/2023
Essere nella rete: quello che i ragazzi non dicono, ma postano
Il 16 marzo, un webinar online gratuito per genitori ed educatori sul tema dell'uso dei social a cura Osservatorio Adolescenti del Comune di Ferrara
13/03/2023
POV - Point of View - Spettacolo di improvvisazione teatrale
Il 27 marzo, a Forlì, un evento di improvvisazione teatrale per riflettere sulla gestione del conflitto
13/03/2023
Antica Fiera di San Gregorio
A Morciano di Romagna (RN), dal 3 al 12 marzo, si svolgerà una delle più antiche fiere di Romagna. Un'occasione unica per conoscere la cultura e le tradizioni della nostra Regione.
06/03/2023
Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità
Dal 1 febbraio 2023 e fino al 31 marzo 2023 si può presentare la richiesta all'INPS per il contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità, relativa all’anno 2023
06/03/2023
Skermiribelli
dal 19 febbraio al 16 aprile, ogni domenica verranno proiettati a Teatri di Vita sei film che parlano di adolescenza: guardati, votati e selezionati da sei ragazzi/e di Bologna.
18/02/2023
Cento Carnevale d’Europa 2023
5-12-19-26 Febbraio e 5 Marzo, in provincia di Ferrara, una festa di colori, musica e divertimento per tutta la famiglia
17/02/2023
PIANO SCUOLA 4.0: Schede “prototipo” per l’allestimento di spazi
Fondazione Golinelli mette a disposizione di insegnanti e non schede “prototipo” per l’allestimento di spazi attrezzati, aule e laboratori innovativi
14/02/2023
Servizio civile universale 2023
Sono aperte le iscrizioni al Servizio Civile Universale per i giovani tra i 18 e 28 anni. Scadenza iscrizioni prorogata al 20 febbraio 2023.
11/02/2023
Sciroppo di Teatro 2023
Bambini e famiglie a teatro con i coupon in distribuzione da pediatri, farmacie e parafarmacie
10/02/2023
Assistenza agli studenti con disabilità in Emilia Romagna
Ai Comuni dell’Emilia-Romagna oltre 9 milioni di euro per organizzare trasporto casa-scuola, personale e altri servizi
25/01/2023
Quale scuola scegliere dopo la terza media?
Per iscriversi all’anno scolastico 2023/2024 c'è tempo fino al 30 gennaio 2023.
24/01/2023
Unijunior : iscrizioni aperte a Bologna, Modena e Reggio Emilia
Dopo 2 anni si riparte, in presenza. Unijunior Bologna la prima lezione il 28 gennaio 2023. Unijunior Modena e Reggio Emilia la prima lezione l'11 febbraio 2023 a Reggio Emilia.
20/01/2023
Futuro Possibile
A Ferrara, i giovani che non studiano e non lavorano, possono partecipare alla decima edizione del programma di formazione gratuito. Iscrizioni da Gennaio 2023 fino ad esaurimento posti.
18/01/2023
Domeniche in famiglia al MIC - Giocare con la ceramica
Il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza organizza anche quest'anno le Domeniche in famiglia, per giocare assieme con la ceramica, la storia e la tradizione
13/01/2023
NOI: ieri, oggi e domani
Dal 13 Gennaio, un percorso interamente dedicato alle bambine e ai bambini adottati dai 7 ai 10 anni.
11/01/2023
Servizio Civile Universale
Sono aperte le iscrizioni al Servizio Civile Universale per i giovani tra i 18 e 28 anni. Scadenza iscrizioni: 15 febbraio 2024.
05/01/2023
Scuola, iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato la nota con le indicazioni per le iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024. Le procedure saranno on line e riguarderanno tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado. Le domande dal 9 al 30 gennaio 2023.
02/01/2023
Assegno unico: modalità di erogazione dal 1° marzo 2023
Con la Circolare INPS n. 132 del 15 dicembre 2022, vengono semplificate le modalità di presentazione domanda ed erogazione dell'assegno unico universale.
02/01/2023
Fotografia Europea 2023: Speciale 18-25 anni
Si aprono le candidature per partecipare allo speciale evento formativo pensato all'interno del Festival Fotografia Europea. Scadenza: 9 Gennaio 2023.
15/12/2022
Corso "Ambasciatori di privacy e sicurezza informatica"
Gli incontri verranno organizzati a Rimini, da Dicembre 2022 a Febbraio 2023. Il corso formativo gratuito è proposto dall’Associazione protezione diritti e libertà privacy APS con il patrocinio dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
09/12/2022
ADOLESCENZA: Incontri e laboratori per genitori (Aggiornato al 02.12.2022)
I Centri per le Famiglie dell'Emilia-Romagna propongono numerosi incontri, online e in presenza, dedicati alle famiglie con figli adolescenti e pre-adolescenti.
02/12/2022
Le magie del teatro 2022
Il 3, 11 e 18 Dicembre 2022 riparte, in provincia di Modena, la rassegna teatrale per famiglie realizzata attraverso la collaborazione con l'Associazione La Compagnia del Piffero!
29/11/2022
“Tra presente e futuro”: indagine statistica regionale sugli adolescenti
Martedì 06 Dicembre si terrà un incontro online di presentazione del report, a cura delle autrici Mariateresa Paladino e Sabina Tassinari.
23/11/2022
Concorso “Oggi racconto io: la storia del ‘900 in Emilia Romagna”
Possono partecipare bambini e adolescenti tra gli 8 e i 19 anni: le storie più votate verranno trasmesse in radio e in streaming durante la trasmissione “Il Polverone Magico”. Termine iscrizioni: 27 novembre.
16/11/2022
Technoragazze Days
Nell'ambito dell’edizione 2022 del Festival della Cultura tecnica, ha inizio la quinta edizione del programma di laboratori sulle discipline STEAM. Le studentesse iscritte agli istituti tecnici e professionali e/o in enti di formazione trasmetteranno le proprie conoscenze alle “studentesse” più giovani delle scuole secondarie di primo grado.
14/11/2022
Adolescenti tra scuola e famiglia: una grande avventura educativa
Il primo di una serie di approfondimenti tematici a cura del gruppo di lavoro di informafamiglie.it.
02/11/2022