Tutte le notizie
DancER 2021 - Bologna e Ravenna
Corsi di Hip Hop gratuiti a Bologna e Ravenna. Quarta edizione di dancER, il progetto di inclusione giovanile promosso dall’Associazione LaborArtis. Da maggio ad ottobre 2021.
13/08/2021
Parchi avventura in Emilia-Romagna
I parchi avventura o skypark sono l'ideale per passare una giornata immersi nella natura, divertendosi con tutta la famiglia. Troverete percorsi tra gli alberi di varia difficoltà, da quelli adatti ai più piccoli a quelli perfetti per chi ama lo sport e l'adrenalina.
06/08/2021
Al Nido con la Regione: confermato il sostegno economico alle famiglie anche per il 2021/2022
Confermata anche per il 2021-2022 la misura di sostegno economico alle famiglie della Regione Emilia Romagna per l'abbattimento delle rette di frequenza ai servizi educativi 0-3 anni.
30/07/2021
Avvio anno scolastico 2021/2022 : La nota operativa del Comitato Tecnico Scientifico
In vista dell'avvio del prossimo anno scolastico 2021/22 sono state inviate alle istituzioni scolastiche le note operative del Comitato tecnico Scientifico, per risolvere le difficoltà generate dall'emergenza sanitaria da covid-19
22/07/2021
Il Garante Privacy per la tutela dei minori vittime di cyberbullismo su social network e web
Un video di animazione prodotto dal Garante Privacy per promuovere la consapevolezza riguardo ai diritti e agli strumenti di tutela dei minori previsti dalla legge n. 71/2017 per la prevenzione ed il contrasto del cyberbullismo.
12/07/2021
Covid-19, tamponi antigenici rapidi nasali gratuiti in farmacia per chi frequenta i centri estivi
Nei mesi di luglio e agosto 2021, per tutti i frequentatori dei centri estivi della Regione Emilia Romagna potranno effettuare gratuitamente il tampone antigenico rapido nasale con possibilità di ripeterlo ogni 15 giorni.
07/07/2021
Letture per bambini a Modena e dintorni!
Parco Amendola, Modena - Biblioteca G. Pederiali, Finale Emilia - Parco delle bocce, Marano Sul Panaro. Tanti eventi per ascoltare fantastiche fiabe e storie con i vostri bimbi, per godersi un momento assieme e avvicinarli al mondo della lettura e alla sua bellezza
07/07/2021
Approvato il calendario scolastico 2021-2022 per l'Emilia Romagna
Sui banchi dal 13 settembre 2021 al 4 giugno 2022 : accolto l'invito del Ministero ad anticipare il via.
07/07/2021
Abbonamenti bus e treni regionali gratuiti anche per gli studenti delle scuole superiori
Per l'anno scolastico 2021/2022 è prevista la gratuità per i percorsi casa-scuola rivolta anche agli studenti iscritti alle scuole secondarie superiori di II grado, residenti in Emilia Romagna
29/06/2021
I love Lego
Dal 7 maggio al 26 settembre 2021, a Bologna, Palazzo Albergati, via Saragozza 28.
28/06/2021
Bonus acqua potabile : pronte le regole dell'Agenzia delle Entrate
Pronte le regole per fruire del Bonus acqua potabile, il credito d’imposta previsto dalla Legge di Bilancio 2021 per chi acquista sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa o in azienda e ridurre, conseguentemente, il consumo di contenitori di plastica
23/06/2021
Assegno per il nucleo familiare: dal 1 luglio 2021 nuovi importi
Dal 1 luglio al 31 dicembre 2021 è stata riconosciuta agli aventi diritto all'Assegno per il nucleo familiare (ANF) una maggiorazione per ciascun figlio.
22/06/2021
Assegno unico temporaneo per figli minori
Al via il 1 luglio l'assegno temporaneo per figli minori rivolto ai nuclei familiari oggi esclusi dagli assegni al nucleo familiare (ANF)
19/06/2021
Podcast per bambini - made in Emilia-Romagna!
Ecco alcuni fantastici podcast tutti da ascoltare, dedicati ai bambini e ai loro genitori.
28/05/2021
Centri estivi : si riparte in sicurezza dal 7 giugno
In seguito all'approvazione delle Linee guida nazionali del 21 maggio scorso, la Regione ha approvato una nuova ordinanza per la riapertura dei Centri estivi in sicurezza dal prossimo 7 giugno e predisposto un protocollo operativo regionale.
26/05/2021
Ti accompagno mamma : una doula in aiuto alle famiglie in attesa e dei neo genitori dell'Unione Terre di Castelli
Il Centro per le Famiglie dell'Unione Terre di Castelli ha attivato un sostegno personalizzato per famiglie in attesa e neo genitori da parte di una doula. Servizio telefonico o in presenza a domicilio o presso il Centro per le Famiglie.
24/05/2021
Non da Sola . La cartella del neonato della Regione Emilia Romagna
Non da Sola. Dopo la nascita, comprendere per crescere. Insieme" è la Cartella del Neonato regionale che si compone di schede informative monotematiche dedicate alla salute del neonato e della mamma nelle prime settimane
21/05/2021
Impara e proteggerti, naviga sicuro.
La seconda edizione della campagna di comunicazione sul tema del contrasto al fenomeno del cyberbullismo, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia.
17/05/2021
Eco corto - Laboratorio di teatro e linguaggio audiovisivo
Dal 14 al 18 giugno 2021 a Ferrara in presenza. Laboratorio teatrale gratuito rivolto a ragazzi/e da 11 a 16 anni. Scadenza iscrizioni: 5 giugno 2021.
17/05/2021
Un sostegno alle famiglie dell'Emilia Romagna per la frequenza di Centri estivi
Anche per il 2021 la Regione Emilia Romagna ha confermato il bonus alle famiglie per il pagamento delle rette per la frequenza dei Centri estivi.
23/04/2021
Kid Pass Days 2021
La settima edizione di Kid Pass Days 2021 è fissata per sabato 15 e domenica 16 maggio 2021. La maratona culturale per le famiglie in Italia, a cui hanno aderito anche tanti musei dell'Emilia-Romagna.
22/04/2021
Estesi a tutti i Comuni dell'Emilia-Romagna i contributi per connessione internet e acquisto di pc o tablet
Dopo una prima finestra temporale in cui la priorità è stata data alle aree di montagna, la Regione Emilia Romagna dal 19 marzo 2021 ha esteso la possibilità di accedere ai voucher per servizi di connettività e tecnologie (tablet o pc) a tutti gli altri Comuni del territorio regionale.
02/04/2021
Nasce a Ravenna l'Albo delle famiglie accoglienti, per una città di tutte e di tutti
Nasce a Ravenna, primo esempio del genere in Italia, l’Albo delle famiglie accoglienti, uno strumento per includere e sostenere minori, ragazzi, ragazze, adulti e anziani attraverso forme diverse di attivazione della solidarietà dei singoli e delle famiglie verso chi vive fragilità e difficoltà.
22/03/2021
Al via ai contributi per l'educazione musicale dei minori di 16 anni
Da 15 marzo 2021 al 15 aprile 2021 è possibile fare la richiesta per i contributi riconosciuti per le spese sostenute per la frequenza delle lezioni di musica dei figli minori di 16 anni.
16/03/2021
2 aprile, Giornata mondiale della Consapevolezza sull'Autismo: la Torre della Regione Emilia-Romagna s'illumina di blu
Si rafforza la rete regionale per la presa in carico, il sostegno e la piena integrazione
15/03/2021
Radio Magica: un progetto per consentire a tutti i bambini e ragazzi il diritto all’ascolto
Radio Magica offre contenuti ispirati ai principi design for all per consentire a tutti i bambini e ragazzi il diritto all’ascolto attraverso audio-storie, video-storie con la lingua dei segni italiana (LIS) e con i simboli (CAA), testi ad alta leggibilità e tanti laboratori di storytelling e radio education.
04/03/2021
Buoni taxi per cittadini in difficoltà economiche o motorie
Il buoni viaggio: taxi e noleggio con conducente, NccI, sono destinati a cittadini in difficoltà economiche o motorie e sono disponibili fino al 30 giugno 2021.
25/02/2021
Al via alle domande per il fondo affitto 2021 in Emilia Romagna
Confermato anche per il 2021 il contributo per il canone di affitto rivolto ai nuclei famigliari con ISEE fino a 17154 euro oppure fino a 35000 euro in caso di riduzione del reddito causa emergenza Covid-19
18/02/2021
Trasporto pubblico agevolato per persone senza fissa dimora e famiglie numerose
Il trasporto pubblico locale diventa ancora più solidale e si allarga alle famiglie numerose e alle persone indigenti senza dimora.
13/02/2021
Valutazione nella scuola primaria: dal voto numerico ai giudizi descrittivi
Dall'anno scolastico 2020/2021 alla scuola primaria la valutazione periodica degli apprendimenti nella scheda di valutazione sarà espressa con giudizi descrittivi superando definitivamente il voto numerico su base decimale
06/02/2021