Salta al contenuto

La segreteria del Centro per le Famiglie dell'Unione delle Terre d'Argine si trova in Viale De Amicis 59A a Carpi e riceve il pubblico:
- martedì 9-13, 15-18
- mercoledì 9-13
- giovedì 9-13, 15-18

Contatti
Tel: 059 649272
Mail: centrofamiglie@terredargine.it
Sito: Informafamiglie Unione Terre d'Argine
Pagina FB: Centro per le Famiglie - Unione Terre d'Argine
Pagina Instagram: Centro Famiglie Unione Terre d'Argine

News dal Centro per le famiglie

ARTE IN GIARDINO (PNG - 2,3 MB)
Laboratori pasticcioni per bambini e bambine dai 13 ai 36 mesi accompagnati da un adulto (mamma, papà, nonni, zii, baby sitter...). Martedì 1, 8 e 15 luglio, dalle 9.30 alle 11.30, presso il giardino del Centro per le Famiglie, a cura di Anita Semellini, arteterapeuta. Iscrizioni ad Arte in giardino

SPAZIO MAMME IN GIARDINO (PNG - 115,2 KB)
Incontri gratuiti per mamme in attesa e mamme con bebè da 0 a 12 mesi in versione estiva presso il giardino del Centro per le Famiglie, giovedì 3, 10 e 17 luglio, dalle 9.30 in poi. Iscrizioni a Spazio Mamme Luglio

News dal territorio

Carpi

LA CARPI ESTATE Da maggio ad ottobre, tanti eventi in città anche per le famiglie

LA DAMA DELLA TORRE Tutti i mercoledì e i giovedì dal 18 giugno al 21 agosto ore 21-24, la Ludoteca ti aspetta in Piazza Martiri per giocare con una vasta scelta di giochi di società, di costruzione e di ambientazione per tutte le età
E giovedì 26 giugno, 10 e 24 luglio, presso il Cortile di levante, una selezione di giochi da tavolo dedicato a ragazzi e adulti

UN'ESTATE VOLANTE Letture, laboratori e giochi per bambini, ragazzi e famiglie, a Carpi e nelle frazioni, a cura del Castello dei Ragazzi e delle associazioni del territorio. Prossimi appuntamenti:

> venerdì 27 giugno, ore 16.30: Hansel e Gretel nel bosco di città. Spettacolo di burattini a cura de L’aprisogni
Fossoli, parrocchia

> venerdì 27 giugno, ore 21.30: Pinocchio. Vita e imprese di un burattino. Teatro ragazzi a cura di Progetto g. g.
Santa Croce, circolo Arcobaleno

> martedì 1 luglio, ore 21.00: Sublime fiabesco. Lettura animata a cura di Marco Bertarini attraverso fiabe della tradizione popolare, dai 4 anni, Cortile del Ninfeo

> mercoledì 2 luglio, ore 21.00: Favole in tavola. Teatro ragazzi di e con Pina Irace
Cortile, parrocchia

> sabato 5 luglio, ore 21.00: C'era due volte un piede. Spettacolo di teatro dei piedi con Veronica Gonzalez
Gargallo, parrocchia

> martedì 8 luglio, ore 21.00: Un tuffo dove l'acqua è più blu. Laboratorio creativo-fotografico dai 5 anni, Cortile del Ninfeo

ESSERE VOCE Incontri per mamme e papà in attesa, per scoprire la bellezza e l’utilità del racconto e della voce prima della nascita. Prossimo appuntamento: venerdì 20 giugno, ore 16.30

CENTRO BAMBINI E FAMIGLIE SCUBIDU Spazio di accoglienza e gioco rivolto a bambini e bambine da 4 mesi a 6 anni accompagnati da un adulto. Ultimo appuntamento prima della pausa estiva lunedì 30 giugno, la mattina, con tanti giochi d'acqua

Campogalliano

MARTEDÌ IN CENTRO L’estate di Campogalliano prende forma con la rassegna “Martedì in centro”, incontri settimanali tra cultura, spettacoli, cinema sotto le stelle e musica dal vivo, anche per le famiglie

MUSEO DELLA BILANCIA Doppio appuntamento con le proposte didattiche del museo

> domenica 29 giugno: MAGICA SCIENZA
Bolle di sapone. Matematica, geometria e divertimento con l'acqua saponata

> domenica 6 luglio: DOMENICA AL MUSEO
Pesare in campo agricolo. Bilance e misure del mondo rurale

Novi di Modena

AIAFOLKFESTIVAL Appuntamento culturale tra musica, arte e letteratura: fino al 26 giugno Parrocchia di Novi e dal 27 al 29 giugno Parco della Resistenza

BUNDOLOGIA Mostra di arte contemporanea dell'artista Daniel Bund a cura di Andrea Saltini, visitabile fino al 20 luglio al Palazzo Delegazione Principale, a Rovereto

Soliera

LUDOTECA E SPAZIO GIOVANI Fino al 31 luglio OPEN AIR e si trasferiscono al parco della Resistenza

Iscrizioni e opportunità

Contributi alle famiglie per la frequenza ai centri estivi.
Fino alle ore 12.00 di lunedì 30 giugno 2025 le famiglie interessate, in possesso dei requisiti previsti dall’avviso pubblico (residenza, ISEE, occupazione…), potranno presentare domanda per ricevere un contributo economico per l’abbattimento della retta del centro estivo fino ad un massimo di € 300,00 per ogni figlio.

Includendo s'impara - Comune di Campogalliano
Il Comune di Campogalliano ha pubblicato il bando per l'assegnazione di contributi per la promozione sportiva, culturale e ricreativa di giovani con disabilità certificata e di età compresa tra i 3 e i 19 anni residenti nel nostro comune. Scadenza lunedì 30 giugno 2025.

Assegno di maternità dei Comuni 2025
Anche per il 2025 è stato pubblicato il modulo online per l’Assegno di maternità, destinato alle madri disoccupate e casalinghe che NON lavorano. Viene concesso dal Comune di residenza ed erogato dall'INPS. Per avere diritto il valore massimo dell'ISEE 2025 è pari a euro 20.382,90. La domanda va fatta entro 6 mesi dalla nascita.

Contributo pannolini lavabili
Anche per l'anno 2025 è confermato il contributo massimo di 150,00 € alle famiglie residenti a Carpi che possono dimostrare di acquistare e utilizzare pannolini ecologici lavabili in sostituzione di quelli ‘usa e getta’ per i loro figli al di sotto di 3 anni. Domande entro il 31 dicembre 2025 per acquisti effettuati durante tutto il 2025.

Bando "Insieme si cambia. Il volontariato che fa la differenza"
Opportunità per giovani tra i 18 e i 30 anni, residenti nella provincia di Modena, che abbiano voglia di sperimentarsi nel volontariato. Il bando scade il 31 dicembre 2025 e per chi partecipa sono previsti anche un buono spesa di 100 euro per l’acquisto di beni e servizi a carattere culturale, formativo o ambientale e, per chi frequenta l’università, il riconoscimento di crediti formativi.

Se stai leggendo online o ti hanno inoltrato la newsletter
Iscriviti