Regolamento generale
Informafamiglie è uno spazio dedicato ai genitori e al loro ben-essere. Propone strumenti per arricchire il proprio bagaglio di conoscenze che si riferiscono alla genitorialità, luoghi di interazione ed ascolto tra pari ed una rete integrata di accesso a servizi specifici presenti in tutta la regione Emilia Romagna.
Si propone di offrire ascolto, sostegno e protezione tramite il contatto on line diretto con operatori dedicati e qualificati. Il sito incoraggia l’interazione e il contributo di ogni visitatore offrendo la possibilità di utilizzare tutti i servizi disponibili. Tuttavia, l’utente è tenuto a seguire alcune ‘buone regole’ di rispetto, convivenza e tolleranza anche in quest'ambiente:
Non è consentito utilizzare false identità o accedere con identità multiple, ingannando utenti ed operatori.
Non raccontare storie o fornire informazioni non veritiere o esagerate.
E’ vietato offendere, utilizzare un linguaggio volgare, ed osservazioni o commenti di carattere politico, religioso, ideologico e di discriminazione di alcun tipo.
Mantenere un tono pacato nei messaggi e usare un font di scrittura minuscolo.
Non è consentito utilizzare il sito per postare pubblicamente messaggi non pertinenti ai temi pubblicati o di carattere personale e intimo
Non è consentito utilizzare i servizi del sito per fini commerciali o pubblicitari o autoreferenziali.
I contenuti e i materiali del sito web sono destinati ad esclusivo uso personale e non commerciale.
Chiunque utilizzi il sito è interamente responsabile del contenuto che pubblica.
La redazione si riserva il diritto alla censura e cancellazione degli interventi che valuterà, a sua discrezione, inadeguati in base al regolamento, senza previa informazione o giustificazione all’utente.
Chiunque, visitando il sito, incontri contenuti inadeguati e non rispettosi del regolamento è pregato di segnalare l’abuso al seguente indirizzo: redazione@informafamiglie.it
I contenuti pubblicati dalla redazione sul sito hanno carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza diretta con gli operatori.
Le consulenze online effettuate con i counsellor di Informafamiglie - Rete Amica non possiedono finalità terapeutiche.
Non è consentito l’utilizzo dei contenuti di proprietà di Informafamiglie - Rete Amica dei Genitori, con particolare riguardo ai servizi di consulenza, in caso di controversia legale o di alcun altro tipo.
Non è consentito copiare o registrare o videoregistrare ed in nessun modo utilizzare pubblicamente i contenuti del sito, del forum e delle consulenze on line.
La redazione non garantisce la accuratezza o veridicità scientifica dei contenuti inseriti dagli utenti nel blog o nel forum.
Il sito contiene link ad altri siti, che la redazione ha valutato prima della pubblicazione. Ciò non ostante la redazione non assume responsabilità in relazione ai contenuti dei siti suggeriti.
I nostri servizi di consulenza on line sono sicuri e riservati. Solo nel caso in cui, attraverso l’utilizzo di qualunque tipo di servizio del sito, si evidenzi una situazione di pericolo di vita o di rischio significativo per un bambino o per un adulto, la redazione si avvale della possibilità di rompere il vincolo di riservatezza.
Se non condividi tali condizioni d’uso non utilizzare i servizi di Informafamiglie (Informazioni e Consulenza on line).