Comunicare tra piccoli e grandi
Genitori rispettosi e rispettati.
di Gianluca Daffi e Mirella Mariani (2021); Erickson.
Albi illustrati da leggere con i bambini
- Non so proprio come dirlo
Autore: Elisa Mazzoli, Cristina Petit
Editore: Pulce
Anno edizione: 2021
Età di lettura: 4 anni
- E se...?
Autore: Anthony Browne
Editore: Camelozampa
Anno edizione: 2020
Età di lettura: 3 anni
- Il libro della gentilezza. Le parole magiche per stare bene con gli altri
Editore: Disney Libri / Giunti
Anno edizione: 2020
Età di lettura: Da 3 anni
- Le parole gentili. Per stare bene insieme
Autore: Giuditta Campello e Laura Addari
Editore: Emme Edizioni
Anno edizione: 2019
Età di lettura: Da 3 anni
- Imparo a dire come mi sento. Solleva le alette e scopri le emozioni
Autore: Kathy Gordon e Leonardo Milesi
Editore: De Agostini
Anno edizione: 2019
Età di lettura: Da 3 anni
- Chedimi cosa mi piace
Autore: Bernard Waber e Suzy Lee
Editore: Terre di Mezzo
Anno edizione: 2016
Età di lettura: Da 4 anni
CLICCA QUI PER ALTRI LIBRI DEDICATI AI PAPA'
- Catalogo dei genitori per i bambini che vogliono cambiarli
Autore: Claude Ponti
Editore: Babalibri
Anno edizione: 2009
Età di lettura: Da 3 anni
- Se io fossi te
Autore: Richard Hamilton e Babette Cole
Editore: Il castoro Edizione
Anno edizione: 2009
Età di lettura: Da 3 anni
- Urlo di mamma
Autore: Jutta Bauer
Editore: Salani Edizioni
Anno edizione: 2002
Età di lettura: Da 3 anni
Per genitori ed educatori
- Genitori rispettosi e rispettati. Guida illustrata per risolvere i problemi quotidiani con i figli.
di Gianluca Daffi (Autore) Mirella Mariani (Illustratore), Erickson, 2021
La riflessione al centro di questo libro si basa sul fatto che i nostri figli sono maggiormente disposti ad ascoltarci se prima abbiamo manifestato per loro un autentico interesse, se ci siamo confrontati serenamente per capirli meglio o per trovare insieme una soluzione condivisa. Per genitori di bambini dai 6 agli 11 anni.
- Perché fai così? Capire i tuoi bambini e i loro comportamenti apparentemente illogici
di Alli Beltrame, Mondadori Edizioni, 2020
Questo libro sarà per voi un pratico traduttore portatile per aiutarvi a decifrare cosa vogliono comunicarvi i vostri bambini con i loro comportamenti apparentemente illogici che spesso, da genitore, risultano così difficili da comprendere e accettare.
- Invece di dire... Prova a dire... Le parole per educare i bambini con amorevole fermezza
di Alli Beltrame e Laura Mazzarelli, Mondadori Edizione, 2019
Un vademecum che ti insegnerà, passo dopo passo, situazione dopo situazione, a parlare ai tuoi figli con amorevole fermezza.
- Tutte le frasi da non dire mai! L'arte di comunicare efficacemente con i propri bambini
di Natacha Deery e Vanessa Robidou, Red Edizioni, 2019
"Non starmi sempre attaccato!'; "Alla tua età, io..., "Possibile che tu non sia capace di far niente?", "E gli altri che voto hanno preso?"... A quale genitore non è mai capitato di pronunciare frasi come queste? Parole in apparenza banali, ma che, soprattutto se ripetute, finiscono per condizionare negativamente i nostri figli in ambiti fondamentali per il loro sviluppo.
- Mi fai una storia? Imparare a raccontare per comunicare con i nostri bambini
di Elisa Mazzoli, Rizzoli Editore, 2018
Un manuale divertente e serio, provocante e pratico, ricco di ricette, aneddoti e rimandi per crescere serenamente insieme ai nostri bambini.
Come affrontare i passaggi della vita insieme ai nostri figli? Come gestire i rituali e le avventure della giornata, creando una connessione con loro? Dal risveglio alla nanna, dal gioco all'arrivo di un nuovo fratellino, tutti i momenti sono buoni per una storia raccontata con il cuore, meglio se creata insieme.
- L'arte di negoziare con i figli. Dal genitore «bancomat» al genitore competente
di Giuseppe Maiolo e Giuliana Franchini, Erickson Edizioni, 2015
Nell'educazione dei figli ci si trova oggi di fronte a sfide più complesse e impegnative di un tempo, che richiedono a genitori e educatori competenze sempre più articolate. Ad esempio, i conflitti che sorgono in famiglia, e che possono generare crisi profonde, devono essere affrontati con modalità che possiamo definire vere e proprie strategie negoziali.
- Litigare fa bene: insegnare ai propri figli a gestire i conflitti, per crescerli più sicuri e felici
di Daniele Novara, BUR Rizzoli Edizioni, 2013
Non cercate il colpevole, non imponete la soluzione, incoraggiate la versione reciproca del litigio, favorite l'accordo creato dai bambini e, soprattutto, lasciateli litigare!
- Quanto essere sinceri con i figli?
Come dire ai bambini anche le verità più difficili.
di Irmela Wiemann, Erickson Edizioni, 2006
Un libro per genitori che propone semplici suggerimenti per imparare ad affrontare apertamente anche gli argomenti più delicati con i propri figli.
Come dire a un bambino che mamma e papà si stanno separando? Come rivelargli un evento tragico? Quando dirgli che è stato adottato? Tutti i genitori si trovano prima o poi a dover decidere se dire ai propri figli la verità o raccontare loro delle piccole bugie, perché temono che non capiscano o che la realtà sia troppo dura e sconvolgente.
Questo libro, partendo da esempi concreti, dimostra come, dicendo loro bugie e mezze verità, i bambini diventino più insicuri e inquieti.