Ambulatori a accesso facilitato
Poliambulatorio Biavati
Il poliambulatorio è promosso dalla Confraternita della Misericordia e si rivolge ai cittadini stranieri anche non regolari.
I servizi offerti:
- assistenza medica di base e accoglienza in lingua (arabo, inglese, francese)
- consulenze specialistiche di pediatria, cardiologia, fisiatria e dermatologia
Per tutte le informazioni sul servizio, consulta la pagina Facebook del progetto.
Puoi anche chiamare la struttura al numero 051 229773.
Ambulatorio Sokos
L’ambulatorio garantisce assistenza ai migranti senza permesso di soggiorno e alle persone senza fissa dimora o in situazione di grave emarginazione.
I servizi offerti:
- medicina generale
- medicina specialistica: cardiologia, chirurgia vascolare, ecografia, ecodoppler, ecocardio, fisioterapia, gastroenterologia, ginecologia, neurologia, nefrologia, ortopedia, psichiatria, psicologia, terapia del dolore e urologia
- cure dentistiche
Per tutte le informazioni sul servizio, consulta il sito dell'associazione.
Puoi anche chiamare la struttura al numero 051 0416380 o inviare un'e-mail all'indirizzo info@sokos.it.
Centro per la salute delle donne immigrate e loro bambini
È un servizio rivolto a donne e bambini stranieri, indipendentemente dalla loro condizione e posizione in Italia.
I servizi offerti:
- accoglienza, strumenti informativi e modulistica in lingua e mediazione linguistico-culturale (arabo, cinese, russo, francese, inglese, spagnolo)
- visite pediatriche (bilanci salute, vaccinazioni)
- visite ostetrico ginecologiche (prevenzione oncologica delle malattie a trasmissione sessuale, contraccezione,
- gravidanza, IVG, menopausa, promozione allattamento al seno, puerperio, ecc.)
- svezzamento, educazione alle genitorialità, documenti sanitari
- formazione per operatori che hanno in carico pazienti stranieri
- progetto mutilazione genitali femminili
Per tutte le informazioni sul servizio, consulta la pagina dedicata di Ausl.