- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (11)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (5)
- Unione del Sorbara (2)
- Unione della Romagna Faentina (7)
- Unione Rubicone e mare (9)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (5)
- Unione Terre d'Argine (7)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (4)
OZZANO DELL'EMILIA - ELENCO SCUOLE DELL’INFANZIA STATALI, COMUNALE E PRIVATE PARITARIE
RIVOLTO A
Bambini dai 3 ai 6 anni
DOVE ANDARE
Nel Comune di Ozzano dell’Emilia si trovano le seguenti scuole dell'infanzia:
- scuola dell’infanzia statale “Don Milani”
via Aldo Moro, 10 - Tel. 051-798364 - scuola dell’infanzia statale “Il Girotondo”
via Cesare Maltoni, 18 - Tel. 051-799113 scuola dell’infanzia statale “C. Gnudi”
via del Partigiano, 31 – frazione Mercatale - Tel. 051-6515223- scuola dell’infanzia comunale paritaria “G. Rodari”
via Galvani, 65 - Ozzano dell'Emilia - tel. 051 790172 - scuola dell’infanzia privata paritaria “Cavalier Foresti” - Polo 0-6
via Emilia, 341 Ozzano dell'Emilia - tel. 051 6270716 - servizio sperimentale 3-6 anni Albero del Riccio
via Idice, 70 – Mercatale di Ozzano dell’Emilia - tel. 3460871737
INFORMAZIONI UTILI
Per le scuole dell'infanzia statali e comunale:
la domanda di iscrizione per le scuole dell'infanzia statali e comunali dovrà essere presentata esclusivamente online secondo le modalità e i tempi indicati nel bando di iscrizione.
Possono fare domanda di iscrizione i genitori dei bambini che compiono il terzo anno di età entro il 31 dicembre dell'anno di uscita del bando o che abbiano 4 o 5 anni al 31 dicembre.
Per informazioni sulle scuole dell'infanzia statali e comunale:
Ufficio Scuola di Ozzano dell’Emilia – via Repubblica, 10
tel. 051 791369 o 051 791331-316 - Email: scuola@comune.ozzano.bo.it
- Per la scuola dell'infanzia privata paritaria Cavalier Foresti:
per l'iscrizione occorre contattare direttamente il gestore, società Educare e Crescere:
Tel. 051.6270716
Email: info@algirotondo.it
Sito web - Per il servizio sperimentale 3-6 anni Albero del Riccio, gestito dalla Cooperativa Le Favole con posti assegnati in convenzione con il Comune di Ozzano dell'Emilia.
Per le iscrizioni privatamente contattare il gestore.La domanda di iscrizione per i posti in convenzione con il Comune di Ozzano dell'Emilia dovrà essere presentata esclusivamente online secondo le modalità e i tempi indicati nei bandi di iscrizione pubblicati annualmente sul sito internet del Comune indicativamente nei mesi di gennaio/febbraio. - Per la Scuola dell'infanzia comunale paritaria "Gianni Rodari", gestita in appalto dal personale della Cooperativa Sociale Società Dolce, la domanda di iscrizione dovrà essere presentata esclusivamente online secondo le modalità e i tempi indicati nel bando di iscrizione pubblicato annualmente sul sito internet del Comune indicativamente nei mesi di gennaio/febbraio.