SCUOLE DELL'INFANZIA STATALI

RIVOLTO A
Bambini dai 3 ai 6 anni

DOVE ANDARE

ISTITUTO COMPRENSIVO 1

Le Scuole dell’Infanzia dell’IC1 San Lazzaro sono tre: Jussi, Canova, Fantini.
Sede amministrativa e uffici via Repubblica, 25 – San Lazzaro di Savena
Sito web
Tel. 051 460060 - 051 462217 (portineria)
Email: boic88100b@istruzione.it Pec: boic88100b@pec.istruzione.it

  • scuola dell’infanzia statale F.lli Canova

cod. meccanografico: BOAA881018
via F.lli Canova, 49 - San Lazzaro di Savena
Tel. 051 451184 - infanzia.canova@ic1sanlazzaro.istruzioneer.it

  • scuola dell’infanzia statale Fantini

cod. meccanografico: BOAA881029
via Galletta, 38 - San Lazzaro di Savena
Tel. 051 6251012 - infanzia.fantini@ic1sanlazzaro.istruzioneer.it

  • scuola dell’infanzia statale Jussi

cod. meccanografico: BOAA88103A

via Jussi, 100 - San Lazzaro di Savena


Tel. 051 451157 - infanzia.jussi@ic1sanlazzaro.istruzioneer.it

ISTITUTO COMPRENSIVO 2

Sede Legale: Via Paolo Poggi, 5 - Sede Operativa: Via Kennedy, 57 - San Lazzaro di Savena


sito web

Tel. 051 460210 - Fax. 051 455385


Email: boic882007@istruzione.it – Pec boic882007@pec.istruzione.it 

  • scuola dell’infanzia statale Cicogna

Codice Meccanografico: BOAA882025
via Renata Viganò, 3 - San Lazzaro di Savena
Tel. 051 6257642

  • scuola dell’infanzia statale Di Vittorio

Codice Meccanografico: BOAA882014
via Di Vittorio, 46 - San Lazzaro di Savena
Tel. 051 461068

  • scuola dell’infanzia statale Ponticella

Codice Meccanografico: BOAA882047
via Ruffillo, 3 San Lazzaro di Savena
Tel. 051 470002

  • scuola dell’infanzia statale Idice

Codice Meccanografico: BOAA882036
via Emilia, 302 - San Lazzaro di Savena
Tel. 051 460210

INFORMAZIONI UTILI
La documentazione relativa al procedimento d’iscrizione è pubblicata sul sito.
La frequenza alla scuola dell'infanzia è gratuita. È prevista una tariffa a carico dell'utente solo per i servizi di:

  • refezione scolastica
  • postscuola
  • trasporto scolastico

Tali servizi dovranno essere richiesti tramite la modalità di iscrizione on line accedendo al portale ecivis.

SCUOLE DELL'INFANZIA COMUNALI - POLI PER L'INFANZIA

COS’È
Da settembre 2018 i nidi e le scuole dell’infanzia comunali si organizzano in 3 poli per l’infanzia (uno nato nel 2018 e due nati nel 2019) e danno la possibilità di accogliere nel medesimo plesso più strutture di educazione e di istruzione per i bambini fino a sei anni di età, nel quadro di uno stesso percorso educativo, in considerazione dell’età e nel rispetto dei tempi e degli stili di apprendimento di ciascuno.

RIVOLTO A
Famiglie con bambini e bambine dai 1 a 3 anni e da 3 ai 6 anni. I gruppi sezione saranno di anno in anno aperti ad accogliere bambini e bambine di età eterogenea, nel rispetto dei tempi individuali di crescita di ciascuno.

COSA OFFRE

Nei poli per l’infanzia i bambine e le bambine da 1 a 6 anni possono condividere insieme spazi e alcuni momenti educativi, più autonomia e possibilità di scelta. Luoghi protetti, che profumano di casa ma allo stesso tempo sono differenti per tanti versi dalla propria casa. I bambini e le bambine apprendono e costruiscono saperi con più facilità e prontezza nel rapporto con i compagni, specialmente di età diverse.
Li accolgono gruppi educativi integrati, composti in ogni polo per l’infanzia da educatori, insegnanti e collaboratori, chiamati a pensare tutti i bambini con cui lavorano e convivono.

DOVE ANDARE
Il sistema dei servizi per la prima infanzia presenti sul territorio sono:

  • POLO PER L’INFANZIA DI VITTORIO: via Paolo Poggi, 7 - San Lazzaro di Savena tel. 051 461068
  • POLO PER L’INFANZIA MARIO LODI: via Fornace 14/O - San Lazzaro di Savena tel. 051 454175
  • POLO PER L’INFANZIA FALO’: via Idice, 23 - San Lazzaro di Savena. 


INFORMAZIONI UTILI
La documentazione relativa al procedimento d’iscrizione è pubblicata sul sito.

Per informazioni è possibile scrivere a infoscuola@comune.sanlazzaro.bo.it