Sostegno a distanza
In che cosa consiste?
Consiste nell'inviare, tramite l’organizzazione promotrice del SaD (Sostegno a Distanza), un contributo economico stabile e continuativo per favorire il processo di crescita del bambino. Negli ultimi anni sempre più le organizzazioni ed associazioni presenti sul nostro territorio propongono diverse forme di SaD attraverso progetti rivolti a sostenere non solo il singolo bambino ma tutti i minori di una comunità o di un villaggio, sostenere strutture d’accoglienza, scolastiche, sanitarie, di formazione professionale, sostenere il lavoro di medici, insegnanti o l’attivazione di microprogetti specifici ecc. offrendo alle persone la possibilità di riscattarsi autonomamente utilizzando le risorse del proprio ambiente e della propria cultura.
Chi può essere un sostenitore?
Chiunque, in forma singola o associata, può attivare un sostegno a distanza: cittadini, enti, gruppi organizzati e informali (associazioni, scuole, parrocchie, colleghi di lavoro, ecc.)
ENTI CHE PROMUOVONO IL SOSTEGNO A DISTANZA NELLA NOSTRA ZONA:
- ASSOCIAZIONE CENTRO MISSIONARIO D. COMBONI ONLUS
Via Berlinguer - Riccione - Tel.0541 600833
Orario: da lunedì e sabato ore 9-12
cmissionarioriccione@libero.it
http://new.centromissionarioriccione.it/cosa-facciamo/adozioni-a-distanza/
- Ufficio Progetti e Adozione a distanza
Via Ausa, 39 - 47853 Cerasolo di Coriano
Tel. +39 0541 50622
e-mail: aad@apg23.org
- ISTITUTO MAESTRE PIE DELL'ADDOLORATA
Via Fratelli Bandiera 34 - Rimini - Tel.0541 783220
http://www.scuolemaestrepie.it/pagina.php?p=10
- Ass. Maria Negretto
email: associazionemarianegretto@gmail.com
Indirizzo: Via Resia 34 - 47921 Rimini
Telefono: tel. 0541 24061
Sito: https://associazionemarianegretto.wordpress.com
ELENCO DI ORGANIZZAZIONI ONLUS – NON-PROFIT IN ITALIA
http://www.adozione-a-distanza.info/associazioni-onlus-in-italia/