- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (3)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (0)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (11)
- Unione del Sorbara (0)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (0)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (0)
- Unione Terre d'Argine (3)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (2)
Elenco delle Associazioni per bambini/adolescenti
CHE COS’È
Nel territorio del Comune di Cento sono presenti numerose realtà associative dedicate ai bambini che svolgono attività di carattere culturale o del tempo libero.
RIVOLTO A
Bambini da 0 a 16 anni e famiglie.
DOVE ANDARE
Associazione “Alle Arti”
L’associazione sportiva dilettantistica Allearti ha l’intento di riunire in un unico luogo molteplici attività sportive e favorire la collaborazione tra diverse associazioni sportive e culturali.
Via del Curato, Cento
Tel.: 051 4122153 - Cell.: 3296969342
E-mail: allearti@gmail.com
Sito web: www.allearti.it
Associazione dilettantesca "L'altra Prospettiva"
L’associazione propone attività di educazione alla sostenibilità ambientale ai cittadini presso il giardino botanico di Torrespada e altre aree verdi del territorio e nelle scuole di ogni ordine e grado. Propone inoltre corsi di educazione cinofila.
E-mail: laltraprospettiva@gmail.com - Cell. 320 0394218
Facebook: https://www.facebook.com/LAltra-Prospettiva-ASD-101541498021462/
Associazione "Amici di Adwa"
Amici di Adwa è un’Associazione che si occupa di sostegno ai bambini in Etiopia, mentre sul territorio centese organizzano annualmente degli eventi con giochi per i bambini e attività rivolte alle famiglie.
E-mail: info@amicidiadwa.org
Cellulare con whatsapp: 346 8792073
Via Matteotti n. 8, Cento
Associazione “l’Arcoiris”
Attività: La cooperativa offre servizi socio-educativi ed ha sviluppato negli anni la collaborazione con le scuole di Cento. Ha inoltre maturato esperienza nel campo dell’educazione ambientale e alla cittadinanza.
via Cremonino, 42/A Cento (FE)
Tel. e Fax: 051-903439
E-mail: info@arcoiriscoop.it
Sito web: www.arcoiriscoop.it
Associazione "Bambilacqua"
Da diversi anni, grazie anche al sostegno di tutta la cittadinanza locale, Bambilacqua ha potuto offrire ai bambini attività didattiche che si sono svolte all’interno delle scuole: spettacoli, corsi, lezioni con esperti, laboratori, escursioni sul territorio.
Via Zigalotto, 1 - XII Morelli Cento
E-mail: bimbilacqua@gmail.com
Tel. 333 2666985
Sito web: www.bimbilacqua.it
Associazione culturale senza scopo di lucro "Casa del Bambino"
Attività: Laboratori, doposcuola, favole animate, progetti per bambini e ragazzi oltre la scuola
via Prato Fiorito n. 2, Cento
Tel.: 331 464 4860 - 345 321 3869
Associazione “Fra le Quinte”
L’Associazione nasce nel 2001 dall’aggregazione di alcuni musicisti del territorio - tutti diplomati e da sempre attenti agli aspetti della didattica musicale - intenzionati a creare una solida realtà musicale sul territorio dell’Alto Ferrarese. La scuola propone corsi di musica classica e moderna e gestisce numerosi corsi collettivi rivolti a tutte le fasce di età. Da diversi anni gestisce l'orchestra giovanile centese, bellissima e giovane realtà musicale, diventata un'importante vetrina per la città di Cento.
La scuola di musica Fra le Quinte è riconosciuta per l’anno scolastico 2019/2020 con determinazione n.7308 del 29.04.2019 della Responsabile del Servizio Sviluppo degli Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 2254/2009 e successive modificazioni
Sede legale: via T. Tasso, 5 - Cento
Sede operativa: Via del Curato, 8 - Cento
E-mail:
info@fralequinte.itpec:
info@pec.fralequinte.itTel: 392 1681216
Sito web:
www.fralequinte.itAssociazione “Mattia e i suoi amici”
L'Associazione non ha fini di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nell'ambito del territorio della Regione Emilia-Romagna. L'Associazione ha lo scopo di promuovere, valorizzare ed attuare qualsiasi iniziativa nell'ambito educativo-didattico-ludico rivolto a giovani ed adolescenti, con particolare attenzione nei confronti di portatori di handicap o affetti da disabilità cognitive e visive.
Via Ugo Bassi 100 - Cento (FE)
Tel.: 0516832638
E-mail:
associazione.mattia@libero.it.
Sito web:
http://mattiaeisuoiamici.altervista.org/index.htmlAssociazione “Il Giardino del Gigante”
La vocazione di questa associazione è la valorizzazione della creatività e l'integrazione di natura e cultura, con progetti didattici, laboratori gratuiti, animazione culturale e motoria.
Via Respighi – Cento
Aperto tutti i giorni: dalle ore 8.00 alle ore 20.00
Tel.: 3294960237
E-mail:
gliamicidelgigante@gmail.comFacebook:
www.facebook.com/amici.delgigante/Sito web:
www.giardinodelgigante.itAssociazione culturale “Grande Albero”
Produzione di commedie brillanti e storiche, rassegna di musica diversa, concorso di poesia “Rime sotto la Luna” e Cinematografia.
via G. Pascoli n. 5, Alberone di Cento
Tel.: 051 6842401 - Raffaello: 340 080 7211 - Marzia: 320 629 9067.
E-mail:
info@modomusica.comAssociazione Oratorio "ANSPI San Biagio"
L'Associazione, di tipo ricreativo-socio-sportivo, organizza e realizza iniziative socio-ricreative, quali uscite organizzate,campeggi, animazione serate, concerti, attività di sostegno allo studio per ragazzi della scuola media inferiore, iniziative sportive, formative rivolte ai giovani presso la struttura di proprietà della parrocchia di San Biagio.
Via Ugo Bassi n. 45, Cento
Tel.: 051 683 1354
E-mail:
info@parrocchiadisanbiagio.org.
Associazione "Recicantabuum"
Un corso che permette di scoprire l’affascinante mondo del musical, disciplina che sta iniziando ad acquisire importanza in Italia e che già da un secolo spopola a Broadway e nel West End di Londra. Gli allievi hanno la possibilità di cantare, recitare e ballare sul palcoscenico, unendo le discipline nella creazione del musical. L’arte trova la sua perfetta espressione, dando sicurezza e bella presenza ai giovani attori, che potranno metterle in pratica nella vita di tutti i giorni, essendo sempre più richieste.
Palestra Cinema - Palestra Poesia
44042 Cento (Fe)
Tel.: 338 8488869
E-mail:
centroallearti100@gmail.comSito web:
https://www.facebook.com/Recicanta.Buum/Associazione UN OSPEDALE PER THARAKA
L'associazione
Un ospedale per TharakaOnlus è nata con l'obiettivo specifico costruire nella regione del Tharaka, in Kenya, un ospedale adeguato alle esigenze ostetrico-infantili del posto.
Via Fondoreno, 34 Vigarano Mainarda (Ferrara)
E-mail:
unospedalepertharakaonlus@gmail.comSito web:
www.unospedalepertharaka.orgFaceboolìk:
www.facebook.com/gliamicidimatiriAssociazione STRADE
Un'associazione di promozione sociale che si occupa di uno spazio educativo e Carovane di strada per bambini e giovani.
via San Isidoro 20
44042 Cento (FE) Italia
via De Gasperi 10/A
44042 Cento (FE) Italia
Cell: 388 395 1081
Email: info@associazionestrade.org
Associazioni volontari del sorriso
I Volontari del Sorriso sono un’associazione ONLUS nata nel 2006. Ogni settimana i clown di corsia, armati di palloncini, visitano i ricoverati portando loro un po’ di distrazione, colore, giochi ed intrattenimento.
E-mail:
volontaridelsorriso@hotmail.itCooperativa Sociale “Àncora”
Àncora Servizi progetta e realizza interventi educativi territoriali individuali e di piccolo gruppo, di socializzazione e supporto educativo, rivolti a bambini e ragazzi che vivono in condizioni di disagio sociale e/o psichico. Àncora gestisce inoltre, servizi e progetti rivolti all’infanzia, con particolare riferimento alla fascia 0-6 anni, presso asili nido, scuole materne, centri bambini e genitori, ludoteche, ecc. Tutti i servizi sono pensati per garantire risposte flessibili e differenziate ai bisogni dei bambini e delle loro famiglie.
Via del Commercio n. 46, Cento
Tel.: 051 903 111
Progetto BOSCO INTEGRALE: ANZIANI, BAMBINI E NATURA A CENTO
E' un progetto di integrazione tra uomo e natura, tra generazioni, tra diversità, tra realtà del territorio. Volto alla tutela e alla creazione della biodiversità e della coesistenza tra persone, animali e piante in uno stesso ecosistema, per creare un equilibrio grazie alle loro reciproche relazioni.
Via Ferrarese 31/1, Cento
Email:
info@boscointegrale.orgSito web:
Bosco Integrale: anziani, bambini e natura a Cento