- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (3)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (5)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (8)
- Unione Rubicone e mare (5)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (1)
- Unione Terre d'Argine (3)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (1)
Congedo parentale facoltativo
Che cos'è
La vigente legislazione prevede la possibilità per i genitori di usufruire di periodi di congedo parentale, in seguito al congedo di maternità per la madre e subito dopo il parto per il padre, con modalità diverse a seconda del loro inquadramento lavorativo (lavoratori dipendenti, lavoratrici autonome, lavoratori con contratti di collaborazione). Nel caso di parto, adozione o affidamento plurimo il diritto al congedo parentale è previsto per ogni bambino.
Non spetta a: disoccupati o sospesi, lavoratori domestici e lavoratori a domicilio
Tutte le informazioni sono disponibili sulla Scheda Regionale
Dove andare
Per informazioni è possibile rivolgersi alla Sede INPS di Cesena
INPS- Cesena, viale G. Bovio, 425 Tel. da tel fisso: 803164 Tel da tel mobile: 06164164
agenzia.cesena@inps.it direzione.agenzia.cesena@postacert.inps.gov.it
Orario: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 (gli orari estivi possono subire variazioni).
La domanda deve essere presentata all'Inps telematicamente mediante una delle seguenti modalità:
- WEB - servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN dispositivo attraverso il portale dell'Istituto (www.inps.it - Servizi on line)
Contact Center integrato - tel. 803164. Orari: dal lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 20.00; sabato dalle 8.00 alle 14.00
Patronati, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi
Informazioni utili
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito INPS