Adozione nazionale e internazionale - Distretto Pianura Est
CHE COS'E'
Le coppie che desiderano intraprendere un percorso adottivo devono seguire una procedura di adozione, stabilita per legge e gestita dai Servizi Sociali, per poter garantire il diritto del minore ad avere una famiglia che sappia rispondere adeguatamente alle sue caratteristiche e necessità.
I genitori potranno fare domanda per l'adozione nazionale o internazionale:
Nel caso dell'adozione nazionale, il bambino e i genitori adottivi risiedono nello stesso paese. Il processo di adozione avviene interamente all'interno delle leggi e delle normative italiane.
Nell'adozione internazionale, il bambino e i genitori adottivi sono residenti in paesi diversi. In questo caso, il processo di adozione deve seguire le leggi e le normative sia del paese di origine del bambino che del paese dei genitori adottivi.
I genitori potranno fare domanda per l'adozione nazionale o internazionale:
Nel caso dell'adozione nazionale, il bambino e i genitori adottivi risiedono nello stesso paese. Il processo di adozione avviene interamente all'interno delle leggi e delle normative italiane.
Nell'adozione internazionale, il bambino e i genitori adottivi sono residenti in paesi diversi. In questo caso, il processo di adozione deve seguire le leggi e le normative sia del paese di origine del bambino che del paese dei genitori adottivi.
Per maggiori informazioni sulla normativa, i requisiti necessari e il percorso adottivo vedi la SCHEDA INFORMATIVA.
DOVE ANDARE
Il servizio dell'Equipe Adozione è distrettuale.
Nel distretto Pianura Est l'equipe è composta da: Anna Nuzzolese assistente sociale e Gigliola Amaranti psicologa
Per il primo colloquio informativo occorre rivolgersi a:
Per il primo colloquio informativo occorre rivolgersi a:
- Anna Nuzzolese preferibilmente via mail scrivendo a a.nuzzolese@renogalliera.it oppure tel. 051/8904709
Centro Metropolitano per Adozione, Affido, Accoglienza
Per i comuni dell'Area Metropolitana di Bologna, le funzioni sociali e sanitarie relative ad adozione, affido e accoglienza sono state centralizzate in un' unico servizio, il Centro Metropolitano AAA (Centro Metropolitano per Adozione, Affido, Accoglienza) - Azienda USL di Bologna, che ha sede presso Poliambulatorio Saragozza (via Sant'Isaia 94/a - 40123 Bologna) -
Info: tel. 0516584454 - 0516584169 email adozioneaffidoaccoglienza@ausl.bologna.it
INFO UTILI
- Adottiamoci - opuscolo informativo a cura della Commissione Adozione della Provincia di Bologna - 2005
- Opuscolo Centro Metropolitano AAA (187.44 KB)