RIVOLTO A:
Tutte le lavoratrici-madri e ai lavoratori-padri.

COS’E’:
E' un servizio provinciale, previsto dall' art.3 del Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n.196,  che offre  colloqui di consulenza legale e informativa per coloro che decidono di approfondire quali siano i loro diritti e le loro tutele come lavoratori. La consigliera di parità ha funzioni di promozione e di controllo dell’attuazione dei principi di uguaglianza di opportunità e di non discriminazione per donne e uomini nel lavoro.
E' possibile rivolgersi al servizio per:
- informazioni sui diritti di lavoratrice-madre e lavoratore-padre;
- conoscenza di strumenti legislativi e contrattuali per conciliare i tempi di vita e di lavoro;
- conoscenza delle discriminazioni fondate sulla differenza di genere o sulla situazione familiare nella ricerca di un’occupazione o sul lavoro.

DOVE ANDARE:
La sede dell'Ufficio della Consigliera di parità è presso il Castello Estense.

Per informazioni e per prenotare un appuntamento occorre telefonare alla segreteria dell'ufficio:
Tel. 0532/299241 o inviare una e-mail a: .; e-mail: consiglieradiparita@provincia.fe.it


INFORMAZIONI UTILI:
Visita il sito della Provincia di Ferrara