Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato la nota con le indicazioni per le iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024. Le procedure saranno on line e riguarderanno tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado. Le domande dal 9 al 30 gennaio 2023.
2022
Si aprono le candidature per partecipare allo speciale evento formativo pensato all'interno del Festival Fotografia Europea. Scadenza: 9 Gennaio 2023.
Gli incontri verranno organizzati a Rimini, da Dicembre 2022 a Febbraio 2023. Il corso formativo gratuito è proposto dall’Associazione protezione diritti e libertà privacy APS con il patrocinio dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
I Centri per le Famiglie dell'Emilia-Romagna propongono numerosi incontri, online e in presenza, dedicati alle famiglie con figli adolescenti e pre-adolescenti.
Il 3, 11 e 18 Dicembre 2022 riparte, in provincia di Modena, la rassegna teatrale per famiglie realizzata attraverso la collaborazione con l'Associazione La Compagnia del Piffero!
Martedì 06 Dicembre si terrà un incontro online di presentazione del report, a cura delle autrici Mariateresa Paladino e Sabina Tassinari.
Possono partecipare bambini e adolescenti tra gli 8 e i 19 anni: le storie più votate verranno trasmesse in radio e in streaming durante la trasmissione “Il Polverone Magico”. Termine iscrizioni: 27 novembre.
Nell'ambito dell’edizione 2022 del Festival della Cultura tecnica, ha inizio la quinta edizione del programma di laboratori sulle discipline STEAM. Le studentesse iscritte agli istituti tecnici e professionali e/o in enti di formazione trasmetteranno le proprie conoscenze alle “studentesse” più giovani delle scuole secondarie di primo grado.
Il primo di una serie di approfondimenti tematici a cura del gruppo di lavoro di informafamiglie.it.
Dalla Regione arriva il bando affitti 2022, con oltre 40 milioni di euro per sostenere famiglie e persone in difficoltà nel pagare l'affitto. Presentazione delle domande on line a partire dal 15 settembre 2022
Dalla Regione contributi per circa 650 mila euro a iniziative di associazioni giovanili e gruppi informali. Domande dal 20 settembre al 3 novembre.
Dal 13 agosto 2022 sono entrate in vigore importanti novità in materia di maternità, paternità e congedo parentale .
Da giugno a ottobre, 6 incontri a Forlì, Bologna, Parma, Modena, Reggio Emilia e Ravenna per parlare di futuro, lavoro, tecnologia e femminile.
L'estate volge al termine, si rientra dalle ferie , le scuole non sono ancora cominciate e il caldo ci attanaglia ancora. Eccovi qualche spunto per una fresca pausa nella natura con tutta la famiglia .
Ritorna Salta su, l'iniziativa regionale che garantisce il trasporto scolastico gratuito agli studenti dell'Emilia-Romagna dalle elementari alle superiori per l'anno scolastico 2022-2023. E' possibile fare domanda fino al 31 dicembre 2022.
5 mila i libri stampati in ucraino, grazie alla raccolta fondi on line promossa da Federazione editori europei e Associazione italiana editor. In distribuzione nella biblioteche dell’Emilia-Romagna e a livello nazionale.
Arriva un aiuto alle famiglie per sostenere le spese delle sedute di psicoterapia. Presentazione delle domande: dal 25 luglio al 24 ottobre 2022.
La dott.ssa Mariagrazia Contini, autrice di numerosi libri sul tema della pedagogia e dell'educazione ed oggi documentarista ci ha raccontato il suo ultimo lavoro sul tema dei vissuti emotivi femminili nel periodo post-parto.
Servizio gratuito a cura della Redazione, rivolto a tutti i genitori con figli di minore età residenti in Emilia-Romagna
Ripartono le iniziative del Forum Youz, uno spazio di partecipazione per ragazzi e ragazze. Il primo evento si terrà a Marzabotto (BO), il 1 Luglio 2022 al Parco Regionale Storico di Monte Sole.