
Le iscrizioni delle scuole superiori e degli studenti sono aperte fino al 1° dicembre 2023
Le iscrizioni delle scuole superiori e degli studenti sono aperte fino al 1° dicembre 2023
A Cesena, tre percorsi narrativi itineranti per celebrare le festività natalizie, scoprendo la città
In provincia di Rimini, l'8 Dicembre inaugura, con spettacoli e installazioni, un villaggio di natale dedicato a bambini, famiglie e adolescenti.
A Bologna, dal 2 dicembre tre giornate per celebrare e scoprire l'arte di raccontare storie in teatro di carta
L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna organizza corsi gratuiti per baby-sitter, a partire da febbraio 2024. Iscrizioni aperte fino al 9 dicembre 2023.
In provincia di Modena, un laboratorio domenicale per scoprire il Parco della Terramara durante il quale bambini da 6 a 13 anni costruiranno repliche delle case di 3500 anni fa
Da ottobre 2023 a gennaio 2024, Fondazione Golinelli propone un ciclo di appuntamenti di divulgazione scientifica rivolti a bambine/i e ragazze/i dai 4 ai 13 anni.
Riprendono a novembre gli eventi online per promuovere l'alfabetizzazione digitale e l'uso consapevole della tecnologia promossi dalla Regione Emilia-Romagna
In Emilia-Romagna, il mese di novembre è caratterizzato da un fitto calendario di eventi che mirano a sensibilizzare il pubblico e a promuovere la cultura del rispetto e dell'uguaglianza.
A Modena, dal 18 novembre momenti di riflessione e dialogo sul tema del diritto all'Istruzione e un viaggio nel mondo della musica per i più piccoli
11 e 12 Novembre, ma non solo: un vasto programma di attività educative e ricreative vi aspetta nei "Parchi del Ducato", il tesoro naturale dell'Emilia-Romagna che si estende attraverso il Parmense e il Piacentino.
A Bologna (15-19 novembre) e a Modena (24-26 novembre) ha inizio il festival dedicato a effetti visivi, realtà virtuale, gaming e media arts e a tutto il mondo dell'animazione.
Gli studenti dai 14 e 17 anni hanno l'opportunità unica di trascorrere il prossimo anno scolastico all'estero. La possibilità di candidarsi terminerà il 10 Novembre 2023.
L'intervista è parte del nuovo progetto di Focus tematici realizzati dalla Redazione regionale dei sito informafamiglie.it
Disponibile la Carta dello Studente anche per il 2024: scopri come ottenerla e quali sconti e servizi utili vengono offerti agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Spettacoli, laboratori e momenti di condivisione, ad Ottobre in provincia di Rimini i giovani potranno cimentarsi e assaporare la poesia, come motore di di scoperta e crescita personale.
In occasione della SAM 2023, la redazione propone una riflessione sul tema della conciliazione tra lavoro e allattamento. In questo terzo approfondimento tematico a cura del gruppo di lavoro di informafamiglie.it parleremo la legge italiana sostiene l'allattamento materno, su cosa fanno le aziende per i genitori con un bambino nei primi anni di vita ed, infine, sulle sfide emotive e personali che ci si trova ad affrontare al rientro dal congedo parentale.
A Parma, ad Ottobre prende il via un percorso innovativo per approfondire gli strumenti della lettura ad alta voce: espressività, ritmo, respiri, pause e ascolto.
Da ottobre, un'immersione nel Mondo del Gioco, della Salute e del Teatro, per trasformare, sognare e crescere!
Allattamento e Lavoro: sarà questo il tema della Settimana per l’Allattamento Materno di quest'anno. Dall'1 al 7 Ottobre tutti i Centri per le Famiglie saranno impegnati nel realizzare attività per incontrare i neo genitori e i genitori in attesa e dialogare con loro sui temi dell'allattamento e della conciliazione vita-lavoro.
Non hai trovato quello che cerchi ?