
Ai Comuni dell’Emilia-Romagna oltre 9 milioni di euro per organizzare trasporto casa-scuola, personale e altri servizi
Ai Comuni dell’Emilia-Romagna oltre 9 milioni di euro per organizzare trasporto casa-scuola, personale e altri servizi
Dal 4 al 26 febbraio 2023, laboratori per bambini/e e ragazzi/e collegati alla mostra “Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi” alla Fondazione Golinellli a Bologna
Dal 9 al 23 febbraio 2023 a Bologna Conferenze, visite guidate, laboratori per bambini e altre attività per ogni età per celebrarela nascita di Charles Darwin, avvenuta il 12 febbraio 1809
Dopo 2 anni si riparte, in presenza. Unijunior Bologna la prima lezione il 28 gennaio 2023. Unijunior Modena e Reggio Emilia la prima lezione l'11 febbraio 2023 a Reggio Emilia.
Il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza organizza anche quest'anno le Domeniche in famiglia, per giocare assieme con la ceramica, la storia e la tradizione
A Ferrara, i giovani che non studiano e non lavorano, possono partecipare alla decima edizione del programma di formazione gratuito. Iscrizioni da Gennaio 2023 fino ad esaurimento posti.
Con la Circolare INPS n. 132 del 15 dicembre 2022, vengono semplificate le modalità di presentazione domanda ed erogazione dell'assegno unico universale.
Per iscriversi all’anno scolastico 2023/2024 c'è tempo fino al 30 gennaio 2022.
Dal 13 Gennaio, un percorso interamente dedicato alle bambine e ai bambini adottati dai 7 ai 10 anni.
La mostra fotografica di Elisabeth Ubbe viene prorogata fino al 12 Febbraio 2023 e sarà visitabile alla Galleria Pescheria di Cesena (FC)
Non hai trovato quello che cerchi ?