Festa del Diritto al Gioco

A Ravenna si celebra il diritto al gioco con una serie di iniziative mirate a promuovere l’importanza del gioco all'aperto, inclusivo e di qualità per bambini e bambine

La città di Ravenna celebra anche quest’anno il Diritto al Gioco con una serie di iniziative mirate a promuovere l’importanza del gioco all'aperto, inclusivo e di qualità per bambini e bambine, in linea con l’articolo 31 della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia.

Il progetto è realizzato dall’associazione Lucertola Ludens APS in collaborazione con l'Amministrazione comunale, ed è arricchito da eventi pubblici, mostre e laboratori creativi aperti a tutti.

  • Quando: Dal 16 al 26 ottobre 2024
  • Dove: Sala PR2, via D’Azeglio 2, Ravenna --- Piazza Medaglie d’Oro e Piazza Kennedy
  • Costo: Tutte le attività sono gratuite.

Mostra "GiocOsa è accessibile"

Dal 16 al 26 ottobre 2024, presso la Sala PR2, si terrà la mostra "GiocOsa è accessibile", un'esposizione interattiva dedicata ai giocattoli fai da te, che stimola la creatività e l'uso di materiali riciclabili. La mostra offre uno spazio ludico dove bambini, insegnanti, educatori e famiglie possono riscoprire il valore del gioco semplice e sostenibile.

  • Orari di apertura: Feriali dalle 15:30 alle 18:30.
  • Target: La mostra è rivolta a scuole, famiglie e insegnanti. Le classi possono prenotare visite arricchite da dimostrazioni pratiche e laboratori interattivi.
  • Contenuti: Ispirata da una mostra del Museum of Childhood di Londra, "GiocOsa è accessibile" propone giocattoli facili da costruire, accessibili a tutti. Sarà disponibile un quaderno bilingue che illustra 10 modelli di giocattoli esposti.

Laboratori interattivi

Durante il periodo della mostra, saranno organizzati cinque laboratori pratici in Piazza Kennedy, nei quali bambini e adulti potranno costruire trottole, catapulte e altri giocattoli creativi:

  • Date: 16, 17, 21, 22, 23 ottobre
  • Orario: Dalle 16:00 alle 17:30
  • Luogo: Piazza Kennedy (in caso di maltempo, le attività si svolgeranno all'interno della Sala PR2)

Simulazione di "una piazza diversa" - Progetto nel quartiere Medaglie d’Oro

Nell’ambito della promozione del Diritto al Gioco, uno degli eventi principali è la trasformazione temporanea di Piazza Medaglie d’Oro. Si tratta di un’iniziativa che coinvolge residenti e organizzazioni locali per ripensare lo spazio pubblico come luogo di bellezza e inclusione sociale. Durante una tre giorni di simulazione, i cittadini potranno partecipare alla co-progettazione di una piazza “a misura di bambino”, condividendo idee per rendere questo spazio un luogo di gioco e socializzazione per tutti.


Contatti

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-10-15T18:34:30+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina