Laboratorio di auto-aiuto per uomini separati
Separarsi può essere un momento molto difficile e disorientante, soprattutto per gli uomini che si trovano ad affrontare una serie di sfide nuove e complesse: dalla gestione del rapporto con i figli e l’ex coniuge, alla ricerca di un’abitazione, fino all’impatto economico e sociale della separazione.
Per rispondere a queste esigenze, il laboratorio di incontro, discussione e auto-aiuto per uomini separati, fondato e coordinato dal Dott. Franco Boldrini, psicologo e psicoterapeuta, offre da oltre quattordici anni uno spazio dedicato al confronto e alla condivisione.
A partire da lunedì 7 ottobre, il laboratorio inaugurerà una nuova serie di incontri settimanali presso il Centro per le Famiglie di Modena.
Quando: dal 7 al 28 ottobre, ogni lunedì alle 21
Dove: Centro per le Famiglie, via del Gambero 77, Modena
Costo: gratuito, con prenotazione obbligatoria
Il ciclo di incontri, patrocinato dal Comune di Modena, CSI e dall'Associazione Genitori Sottratti, è rivolto agli uomini separati o in fase di separazione, che desiderano condividere le proprie esperienze e cercare soluzioni pratiche alle difficoltà legate a questa delicata fase della vita. Durante il laboratorio si affrontano temi come la solitudine, la gestione delle relazioni familiari, la ricerca di una nuova abitazione e la gestione delle difficoltà economiche. In particolare, il percorso mira a sostenere i partecipanti nel mantenimento di un rapporto sano con i propri figli, spesso complicato dalla separazione.
Il Dott. Boldrini sottolinea l’importanza di un luogo dove poter esprimere liberamente le proprie difficoltà: “La separazione può comportare un significativo aumento della conflittualità tra ex coniugi, soprattutto in relazione alla gestione economica e genitoriale. Il laboratorio offre uno spazio di ascolto e confronto, dove gli uomini possono trovare supporto reciproco, anche grazie alla collaborazione di Massimo Panari e Gianfranco Molinaro, figure di riferimento per il gruppo.”
Gli incontri si terranno nei seguenti giorni:
- Lunedì 7 ottobre, ore 21.00
- Lunedì 14 ottobre, ore 21.00
- Lunedì 21 ottobre, ore 21.00
- Lunedì 28 ottobre, ore 21.00
Per chi non potesse partecipare di persona, è possibile collegarsi anche online tramite la piattaforma Google Meet. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione per motivi organizzativi.
Contatti
Per informazioni e per prenotarsi, è possibile contattare i seguenti numeri:
Tel. 339-3142626 - 347-2223158 - 335-3387831693
Per partecipare online, è sufficiente collegarsi al seguente link: meet.google.com/fpe-kmhc-kdx.