Le Arti della Marionetta 2024

A Ravenna, da ottobre 2024 a marzo 2025, lasciati incantare dal magico mondo di burattini, marionette e pupazzi. La rassegna propone spettacoli per tutte le età, eventi tematici e laboratori creativi.

La stagione teatrale "Le Arti della Marionetta", giunta alla sua XXXVI edizione, celebra l'arte del teatro di figura con un ricco programma che si svolgerà da ottobre 2024 a marzo 2025.

Organizzata dal Teatro del Drago/Famiglia d’Arte Monticelli di Ravenna, la rassegna propone spettacoli per tutte le età, eventi tematici e laboratori creativi.

Scopri i dettagli degli appuntamenti e lasciati incantare dal magico mondo di burattini, marionette e pupazzi.

  • Quando: Dal 20 ottobre 2024 al 16 marzo 2025
  • Dove: Artificerie Almagiá e Museo La Casa delle Marionette, Ravenna (RA)
  • Costo: Intero adulti 7 €, Ridotto bambini 5 €, Gratuito sotto i 3 anni (con eccezioni)

Eventi e Attività

Apertura della Stagione: "Biancaneve"

  • Data: Domenica 20 ottobre 2024, ore 17:30
  • Luogo: Artificerie Almagiá
    Inizio spettacoli con una nuova produzione della compagnia Tieffeu, che porta in scena la celebre fiaba di "Biancaneve", arricchita dall'incanto del teatro di figura.

Almagià in Festa: Halloween

  • Data: Giovedì 31 ottobre 2024, ore 16:30
  • Luogo: Artificerie Almagiá
    Una giornata di festa per celebrare Halloween con laboratori e lo spettacolo "Le Streghe" della compagnia Progetto g.g., basato sulla storia fantastica di R. Dahl.

Figure in Rete: Tre Giorni di Spettacolo

Dal 29 novembre al 1 dicembre 2024, Ravenna ospita tre spettacoli speciali dedicati al teatro di figura italiano:

  • 29 novembre: "L'infanzia di Orlando" (Famiglia Cuticchio)
  • 30 novembre: "Marionette alla ribalta" (Compagnia Carlo Colla&Figli)
  • 1 dicembre: "Il rapimento del principe Carlo" (Teatro del Drago)

Laboratori e Attività per le Famiglie

Durante la stagione, saranno organizzati numerosi laboratori presso il Museo La Casa delle Marionette, come "Animare i sogni", per stimolare la creatività dei più piccoli (17 novembre, 22 dicembre, 23 febbraio e 16 marzo).


Contatti

Per informazioni e prenotazioni, contatta:

Biglietteria: Presso Artificerie Almagiá, aperta il giorno dello spettacolo dalle 10:30 alle 12:30 e un'ora prima dell'inizio.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina