Via Bixio, 71 - Parma - PR

Fax:
0521.232040

Telefono:
0521/233566 - 233913 segreteria telefonica attiva 24 ore su 24; cell.334.6233016; Numero verde S.O.S. Vita 8008-13000

Sito Internet:
http://www.centroaiutoallavita-parma.it

E-mail:
cav-pr@libero.it

Orario:
Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; il giovedì 8.30/13.00 e 15.00/17.00

COS'E'
E' un'associazione di volontari che con l'ausilio di esperti e di collaboratori operano per rimuovere gli ostacoli materiali e psicologici che possono rendere una maternità difficile, per far vivere dignitosamente una vita già nata e per favorire l'autonomia personale, genitoriale ed economica delle madri accolte.

 A CHI E' RIVOLTO
- alla donna che si trova in particolare difficoltà nell'affrontare la gravidanza ( malattia, ragazza madre, famiglia numerosa, difficoltà economica, psicologiche, morali ecc.)
- alla donna in difficoltà con bimbi piccoli
- alla donna gravida e/o con bimbi che necessita di un percorso di protezione sociale;
- ai minori in momentanea situazione di disagio



 MODALITA' DI ACCESSO
Al Centro si può rivolgere direttamente la donna in difficoltà, prendendo appuntamento con l'assistente sociale del Centro.
Le segnalazioni di situazioni difficili possono arrivare anche dai Servizi sociali territoriali ed extraterritoriali, dalle Forze dell'Ordine e da privati.

COSTO
Il servizio è gratuito

 INFORMAZIONI UTILI
Il Centro dispone di:

- una sede in via Nino Bixio 71 che offre un servizio di segretariato sociale, un servizio di promozione del "Progetto Gemma" (adozione prenatale a distanza di una mamma per 18 mesi) e un servizio di distribuzione di alimenti, corredini, carrozzine, lettini, indumenti per bimbi e neonati a circa 550 nuclei famigliari ( due volte alla settimana );

- due Case di Prima Accoglienza ("A.M. Adorni" e "Madre Teresa di Calcutta"), in grado di accogliere mamme e bimbi per un totale di 29 posti letto, che prevedono la presenza di operatori 24 ore su 24;

- una Casa-Ponte tra la 1a e la 2a Accoglienza " (Suor Maria Laura" sita a Sala Baganza) che ha la funzione di sperimentare il grado di autonomia necessario per il passaggio delle ospiti in 2a  Accoglienza; la casa dispone di 17 posti letto e prevede la presenza di un operatore per 5 ore al giorno;

- nove alloggi di Seconda Accoglienza che hanno lo scopo di condurre le ospiti alla completa autonomia;

- una Casa Famiglia "Santa Elisabetta", che accoglie una mamma e 6 minori in forma residenziale e semiresidenziale (sono accolti in modo semiresidenziale bambini di madri o padri soli per rendere possibile la loro l'attività lavorativa, nonchè bimbi che necessitano di sostegno educativo).

 Il C.A.V. si avvale dell'opera di due Assistenti sociali, di due Psicologhe, di una Pedagogista-clinico, di una Segretaria, di Operatori/ Educatori nelle Case di accoglienza, di un centinaio di Volontari tra cui alcuni professionisti, di alcuni giovani che svolgono il servizio civile volontario, di tirocinanti del corso universitario per Assistente sociale e di studenti di altre facoltà.

  •  Numero verde SOS VITA 8008-13000: è un servizio telefonico gratuito attivo 24 ore su 24 che ha lo scopo di offrire aiuto alle persone che si trovano ad affrontare da sole problemi più grandi di loro a causa di una gravidanza difficile o inattesa.

 
CHI PUO' COLLABORARE AL CENTRO DI AIUTO ALLA VITA
Tutti coloro che ne condividono le finalità positive e le scelte di valori, in particolare l'accoglienza incondizionata della vita umana nascente.
Il Centro si rivolge a:
-          famiglie
-          giovani e gruppi giovanili
-          parrocchie
-          medici, psicologi, giuristi, ostetriche, assistenti sociali.
-        chiunque voglia dare una mano per collaborare con il gruppo operativo, per segnalare posti di lavoro, per segnalare alloggi ( di cui il Centro si fa garante per l'affitto e per la liberazione nel tempo), per offrire un contributo economico, per ospitare temporaneamente una ragazza madre, per offrire eccezionalmente prestazioni professionali varie, per prestare qualche ora come baby-sitter e altro ancora.