"SALTA SU!" Trasporto pubblico gratuito per studenti
COS'E'
Abbonamento per il trasporto pubblico gratuito per i percorsi casa-scuola, rivolta agli studenti residenti nella Regione Emilia Romagna, iscritti alle scuole primarie, scuole secondarie di primo e secondo grado e gli istituti di formazione professionale.
RIVOLTO A
Per poter usufruire della gratuità del trasporto pubblico i destinatari devono possedere i seguenti requisiti:
- residenza in Emilia Romagna;
- iscrizione per l’anno scolastico 2022-2023 ad una scuola primaria, a una scuola secondaria di primo o secondo grado oppure a un istituto di formazione professionale;
- data di nascita dal 01/01/2002 al 30/04/2017;
- attestazione ISEE definitiva 2022 del nucleo familiare, minore o uguale a euro 30.000,00, solo per i nati dal 2002 al 2008, iscritti alle scuole superiori o istituti di formazione professionale.
DOVE
La richiesta di prenotazione dell’abbonamento, sia su bus che ferroviario - per spostarsi a costo zero nel tragitto casa/scuola e ritorno (e nel tempo libero lungo la stessa tratta) può essere effettuata fino al 31 dicembre 2022 esclusivamente on line e con credenziali SPID, attraverso "Salta su", una nuova piattaforma, da uno dei genitori (o da chi esercita la responsabilità parentale) se lo studente è minorenne o direttamente dallo studente se è maggiorenne.
Per fare la domanda sono necessari i seguenti documenti:
- credenziali di autenticazione SPID del genitore o del responsabile parentale se lo studente è minorenne. Se lo studente è maggiorenne, proprie credenziali SPID;
- indirizzo e-mail necessario per la trasmissione dell’esito della richiesta – prenotazione - e anche per eventuali contatti e informazioni;
- dati dello studente (compreso il codice fiscale) per il quale si chiede l'abbonamento;
- sede e denominazione dell’istituto o della succursale dove lo studente è iscritto per l’anno scolastico 2022-2023;
- solo per gli studenti delle scuole superiori esclusi gli iscritti al primo anno come anticipatari (nati nel 2009): attestazione ISEE 2022 minore o uguale a € 30.000. È importante attivarsi tempestivamente per ottenere l’attestazione ISEE, poiché occorrono diversi giorni prima di avere il numero di protocollo INPS necessario per compilare la richiesta on line;
- fototessera recente dello studente che mostra esclusivamente il volto, in formato .JPG o .PNG e di dimensione massima 4,5 MB;
- il numero identificativo della tessera fisica Mi Muovo, per chi la possiede già, su cui ricaricare il nuovo abbonamento o, in alternativa, e-mail e numero di cellulare dello studente se si sceglie l’abbonamento digitale su app Roger;
- app Roger già installata e disponibile sul cellulare dello studente se si sceglie l'abbonamento digitale (scaricabile sia per Android -Play Store che per IOS - App store).
Per avere maggiori informazioni sulla compilazione della domanda consultate le istruzioni (156.43 KB).
ULTERIORI INFORMAZIONI
Gli studenti iscritti alla scuola primaria residenti a Piacenza non devono presentare la richiesta. Questi studenti ricevono direttamente a casa la tessera su cui è già disponibile per l’uso l’abbonamento annuale gratuito.
Per agevolare le richieste di informazione e assistenza, oltre al Numero verde Mi Muovo 800.38.8988 e ai call center aziendali, è disponibile la piattaforma unica di assistenza.
Per avere ulteriori informazioni visita la pagina regionale.