La Leche League Italia ODV
RIVOLTO A:
chi allatta e chi desidera allattare.
CHE COS'E':
organizzazione di volontariato internazionale di mamme, apartitica, aconfessionale e senza scopo di lucro, con l'obiettivo di affiancare le madri nel loro desiderio di allattare in ogni fase del percorso, attraverso il sostegno da mamma a mamma, l'incoraggiamento, la diffusione di informazioni e la sensibilizzazione, nonché promuovere una migliore comprensione dell'allattamento quale elemento fondamentale per uno sviluppo sano di mamma e bambino.
LA LECHE LEAGUE ITALIA ODV è iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), Sezione ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO, iscritta tramite trasmigrazione il 16/11/2022, Repertorio: 79475, Codice fiscale: 98039910173.
COSA OFFRE:
- incontri mensili gratuiti di informazione e sostegno all'allattamento. Sono benvenute le mamme con i loro bambini, famiglie e ogni persona interessata. In un clima accogliente ed informale si possono condividere le proprie esperienze, accedere ai libri e alle riviste curati da LLL e stringere nuove amicizie per sé e per il proprio bambino.
Per conoscere le date degli incontri organizzati dalle Consulenti dell'Emilia Romagna visita il sito de La Leche League a questo link www.lllitalia.org/emilia-romagna.html.
- incontri on line gratuiti via Zoom dove le mamme, insieme alle Consulenti, possono incontrarsi virtualmente, avere informazioni e condividere le proprie esperienze.
Per conoscere le date degli incontri on line visita il sito de La Leche League a questo link: www.lllitalia.org/risorse/incontri-on-line.html.
A tutti gli incontri, liberi e gratuiti, potrai trovare risposte ai tanti dubbi o domande sull’allattamento, e ricevere informazioni per gestirlo al meglio ma anche e soprattutto uno spazio nel quale scambiare liberamente le esperienze, ricevere sostegno e trovare occasioni di amicizia. Si parlerà dei primi mesi di vita con il tuo bambino, i falsi miti, l’alimentazione complementare, l'allattamento e il lavoro, il sonno del bambino e tante altre domande a cui cerchi risposta.
- consulenze personali gratuite telefoniche, via whatsapp e via mail.
Per conoscere le Consulenti attive nella regione Emilia Romagna consulta l'elenco a questo link www.lllitalia.org/emilia-romagna.html.
E' disponibile inoltre per tutte le mamme:
-il numero unico nazionale 199-432326 attivo per consulenze ed informazioni tutti i giorni dalle 8 alle 20;
-il servizio di help form di richiesta di consulenza sull'allattamento per posta elettronica attraverso il sito a questo link www.lllitalia.org/?Itemid=637.
- pubblicazioni di riviste e libri come “L'arte dell'allattamento materno” (recentemente rinnovato con informazioni e sostegno per i genitori e nozioni scientifiche aggiornate) e “Sogni d'oro” (strategie per il sonno della famiglia con un bambino allattato).
Per maggiori informazioni e per consultare l'elenco completo visita il sito de LLL a questo link www.lllitalia.org/risorse/libri.html.
- sito web www.lllitalia.org con una sezione delle Domande & Risposte (D&R) in continua evoluzione e organizzata seguendo i periodi della vita del bambino: dalla pancia in poi.
DOVE ANDARE:
per informazioni o una consulenza contattare le Consulenti de La Leche League.
Elenco Consulenti in Emilia Romagna: www.lllitalia.org/emilia-romagna.html.
Pagine Facebook: www.facebook.com/La.Leche.League.Italia.
www.facebook.com/La.Leche.League.Italia.Eventi.
Pagina Instagram: instagram.com/lalecheleague_italia.
Documenti scientifici per operatori sanitari e famiglie: www.lagazzettadellaprolattina.it.
Rivista per le mamme: www.damammaamamma.it.
Sito web: www.lllitalia.org.