- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (7)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (5)
- Unione del Sorbara (2)
- Unione della Romagna Faentina (4)
- Unione Rubicone e mare (6)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (0)
- Unione Terre d'Argine (6)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (6)
Contributo Fondo Morosità Incolpevole
COS'E':
Contributo economico erogabile in presenze delle condizioni così come definite dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, ha emanato il D.M. 30 marzo 2016 recante “Fondo nazionale destinato agli inquilini morosi incolpevoli”.
RIVOLTO A:
Persone e famiglie in stato di disagio socio-economico, residenti nel Comune di Forlì con criticità abitativa dovuta al calo di reddito familiare determinata da problematiche di lavoro oppure di salute.
DOVE ANDARE:
Per informazioni relative al procedimento:
Servizio Benessere Sociale e Partecipazione - U.O. Adulti e Politiche Abitative ed inclusione dei Migranti - via Oberdan, 11
Marta Magalotti tel. 0543/712788 oppure Silvia D’Ovidio tel. 0543/712785
Apertura al pubblico: lunedì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30; martedì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 17.30, giovedì dalle 15.30 alle 17.30.
Risposta telefonica: tel. 0543 712888 : lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30; martedì e giovedì dalle 8.30 alle 18.00.
e-mail: sportellosociale@comune.forli.fc.it
Il ricevimento del pubblico per richieste a livello personale, avverrà nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30, martedì alle 8.30 alle 18.00, giovedì dalle 14.00 alle 18.00.
INFORMAZIONI UTILI:
La presentazione della domanda è disciplinata dall'Avviso Pubblico pubblicato nel sito web del Comune di Forlì. E' possibile fissare un appuntamento con l'Ufficio Casa per la valutazione dei requisiti e la formulazione della richiesta.
Occorre la presentazione della certificazione del reddito familiare ISEE - DPCM 159/2013.
A domanda accettata, l'erogazione dei contributi avviene a circa 90 giorni dalla domanda.