- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (2)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (2)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (5)
- Unione del Sorbara (2)
- Unione della Romagna Faentina (3)
- Unione Rubicone e mare (4)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (2)
- Unione Terre d'Argine (1)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (1)
Contributi per l'acquisto libri di testo per le Scuole Secondarie di primo e secondo grado
COS'E':
E' un contributo per l'acquisto dei libri di testo e di altri materiali e contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione, per gli alunni in disagiate condizioni economiche frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il contributo non è più a rimborso della spesa sostenuta, ma è costituito da un importo unitario che sarà definito in relazione alle risorse regionali disponibili.
Il contributo può essere chiesto per gli studenti iscritti e frequentanti le scuole secondarie di primo e di secondo grado e residenti nel Comune di Forlì, oppure residenti in altre regioni che erogano il contributo secondo il criterio della "scuola frequentata".
Gli studenti immigrati privi di residenza si considerano residenti nel Comune in cui sono domiciliati.
A CHI E' DESTINATO:
Agli studenti, minori di 24 anni, frequentanti le scuole secondarie di primo e di secondo grado del sistema nazionale di istruzione e residenti nel Comune di Forlì oppure agli studenti, minori di 24 anni frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado del Comune di Forlì ma residenti in altre regioni che erogano il contributo secondo il criterio della "scuola frequentata".
Gli studenti immigrati privi di residenza si considerano residenti nel Comune in cui sono domiciliati.
Il requisito dell'età non si applica agli studenti ed alle studentesse con disabilità certificata ai sensi della legge nr. 104/1992.
E' necessario appartenere a nuclei familiari che hanno un valore ISEE in corso di validità rientrante in una delle seguenti due fasce:
• fascia 1 : ISEE da € 0 a € 10.632,94;
• fascia 2 : ISEE da € 10.632,95 a € 15.748,78
COME SI RICHIEDE:
La domanda deve essere presentata ON - LINE utilizzando l'applicativo predisposto da ER.GO e reso disponibile all'indirizzo internet: https://scuola.er-go.it .
Per l'anno scolastico 2024/2025: dal 4 settembre 2024 alle ore 18:00 del 25 ottobre 2024.
DOVE ANDARE:
Per informazioni:
Forlì
Servizio Scuola e Sport - Unità Diritto allo Studio - Via Caterina Sforza n°16, Forlì
tel. 0543/712114
E-mail: dirittoallostudio@comune.forli.fc.it
Consulenza telefonica: dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00; martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00
Forlimpopoli
Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali - Via Bazzocchi n. 4, Tel. 0543/749233
Sito internet: www.comune.forlimpopoli.fc.it
E-mail: servizisociali@comune.forlimpopoli.fc.it
Orari di ricevimento al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.
Bertinoro
Per ulteriori informazioni è necessario rivolgersi all'Ufficio Scuole, Piazza Liberà n. 9 - Tel. 0543/469218
Orario: lunedì e mercoledì dalle 9.30 alle 13.00
Sito internet: www.comune.bertinoro.fc.it
email: scuola@comune.bertinoro.fc.it
Castrocaro Terme e Terra del Sole, Dovadola, Rocca San Casciano, Portico e San Benedetto
Per informazioni rivolgersi all'Istituto Comprensivo Valle Montone, Viale Marconi 123 Castrocaro Terme e Terra del Sole Tel. 0543 767183. mail: FOIC80800L@istruzione.it
https://www.icsvalledelmontone.edu.it/
Meldola
Per informazioni ci si può rivolgere all'ufficio Servizi Sociali
Piazza Orsini n. 12 - Tel. 0543/499429 Fax 0543/490862
E-mail: sociali.cultura@comune.meldola.fc.it
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00.
Civitella di Romagna, Galeata, Premilcuore, Santa Sofia
Sportello Unico ASP San Vincenzo de' Paoli (si riceve esclusivamente su appuntamento tramite email a sportellounico@asp-sanvincenzodepaoli.it o tramite telefono chiamando il 335-8726933):
Civitella: Viale Roma, 19 (piano terra del Comune) - Tel: 0543/984370. Orari: martedì dalle 9.00 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 17.00; giovedì dalle 9.00 alle 11.00.
Galeata: Via Castellucci, 1 (piano terra del Comune) - Tel: 0543/975430. Orari: lunedì dalle 9.30 alle 12.30; mercoledì dalle 10.00 alle 14.30.
Santa Sofia: ingresso piazzetta parco Resistenza (di fianco all'ufficio tecnico) - Tel: 0543/974535. Orari: martedì dalle 9.00 alle 14.00; giovedì dalle 14.00 alle 16.30.
Premilcuore: Piazza dei Caduti, 11 (al primo piano del Comune) - Tel: 0543/956945. Orari: venerdì dalle 9.30 alle 12.30.
Predappio
Per informazioni rivolgersi a Comune di Predappio
P.zza S. Antonio n. 3 Telefono: 0543/921737
e-mail: beatrice.boattini@comune.predappio.fc.it
Orario: martedì dalle 8.30 alle 13.00 e giovedì dalle 15.00 alle 17.00
www.comune.predappio.fc.it
Modigliana
Per informazioni rivolgersi all’ufficio Pubblica Istruzione
Via Garibaldi, 63 Tel.– 0546/949526
http://www.comune.modigliana.fc.it
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00; martedì e giovedì dalle 16.00 alle 18.00
Tredozio
Per informazioni e per la presentazione della domanda occorre rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali, culturali e scolastici, Via dei Martiri n. 1, Tel. 0546/943676 Fax 0546/943921
E-mail: servizisociali@comune.tredozio.fc.it
Sito internet: www.comune.tredozio.fc.it
Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30
ALTRE INFORMAZIONI UTILI:
Supporto tecnico per Piattaforma ER.GO: 051/0510168 - 051/0185275 (attiva martedì dalle 10.00 alle 13.00 e giovedì dalle 14.30 alle 16.30)
Attenzione! I due numeri non rilasciano informazioni per studenti universitari.
Mail: dirittostudioscuole@
er-go.it