- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (11)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (2)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (3)
- Unione del Sorbara (7)
- Unione della Romagna Faentina (8)
- Unione Rubicone e mare (5)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (7)
- Unione Terre d'Argine (5)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (3)
LOIANO - NIDO D'INFANZIA COMUNALE "PICCOLE ORME"
COS’È
Il nido d’infanzia è un servizio educativo e sociale che accoglie i bambini e che concorre, in collaborazione con la famiglia, alla loro crescita e formazione
RIVOLTO A
Bambine e bambine in età compresa fra i 12 e 36 mesi e le loro famiglie.
DOVE ANDARE
Via Sabbioni, - 18 Loiano
Tel. 051 6545176
ORGANIZZAZIONE
I servizi disponibili sono part time, dalle 7.30 alle 14.00 dal lunedì al venerdì.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande di iscrizione devono essere presentate online al link https://sociali.dgegovpa.it/loiano/index.zul
Fatta salva la riserva dei posti per i bambini residenti già frequentanti che abbiano presentato la domanda di iscrizione, i bambini verranno ammessi alla frequenza secondo l’ordine di graduatoria (salvo casi eccezionali, motivati, autorizzati dal Responsabile di Area, previo parere del pedagogista) e subordinatamente all’avvenuto compimento del primo anno di età, fino all’esaurimento dei posti disponibili.
LE GRADUATORIE: CRITERI E PROCEDURE
Se il numero delle domande pervenute supera il numero dei posti disponibili, si procede all'ammissione dei bambini sulla base di una graduatoria.
I criteri sono i seguenti:
- CRITERI DI PRECEDENZA-POSTI RISERVATI (in ordine di priorità)
1- Bambini residenti portatori di handicap;
2- Bambini residenti in situazione di disagio sociale relazionato dall’Assistente Sociale;
3- Bambini residenti che abbiano frequentato la struttura nell’anno precedente;
4- Bambini residenti che sono rimasti in lista d’attesa nell’anno precedente;
5- Bambini residenti che abbiano un fratello o una sorella che frequenti il servizio
- oltre alla riserva dei posti per i bambini residenti che abbiano frequentato precedente anno scolastico presso la struttura, è garantita la frequenza di bambini disabili o in situazione di svantaggio sociale e culturale al fine di agevolarne l’integrazione e prevenire ogni forma di svantaggio e di emarginazione.
I nuclei familiari residenti in situazioni di convivenza anagrafica di cui al DPR 223/89, già beneficiari di contributi pubblici, non sono ammessi al beneficio della riserva del posto.
INFORMAZIONI UTILI
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio scuola nelle giornate di martedì e sabato dalle 09.00 alle 12.30 e giovedì dalle 15.00 alle 18.00.
Tel. 051 6543613
Email: alice.farini@comune.loiano.bologna.it
Dall'a.e. 2017/18 la Regione Emilia Romagna, con propria legge n. 19/2016 (pdf, 205.1 KB) ha introdotto l'obbligo vaccinale per l'accesso e la frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia, pubblici e privati.