Contributi e agevolazioni economiche per i trasporti per lo studio e il tempo libero
TRASPORTI
SALTA SU : Abbonamento per il trasporto pubblico gratuito per studenti residenti in Emilia Romagna - 2022/2023
Le richieste di abbonamenti gratuiti si sono chiuse il 31 gennaio 2023.
A partire dall'anno scolastico 2022-2023, è previsto un abbonamento unico per tutti gli studenti (elementari, medie e superiori) denominato "Salta su”
L’abbonamento consente l’accesso gratuito ai servizi urbani di trasporto pubblico e ai servizi extraurbani su bus e ferroviari su rete regionale per spostarsi lungo i percorsi casa-scuola e nel tempo libero, per la tratta coperta dall'abbonamento.
E’ valido dal 1 settembre 2022 e fino al 31 agosto 2023
RIVOLTO A
>> studentesse e studenti residenti in Emilia-Romagna nati nel periodo dal 01/01/2009 al 30/04/2017 e iscritti/e alle scuole primarie (elementari) e secondarie di primo grado (medie inferiori) e anticipatari iscritti al primo anno delle superiori se la loro data di nascita è compresa tra 01/01/2009 e 31/12/2009, senza limiti di reddito
>> studentesse e studenti residenti in Emilia-Romagna nati per periodo 2002-2008 e iscritti/e alle scuole superiori di secondo grado (medie superiori) statali o paritarie oppure agli istituti di formazione professionale, con ISEE familiare fino a 30.000 euro.
CHI PUO' RICHIEDERE L'ABBONAMENTO
Non devono presentare richiesta: gli studenti iscritti alla scuola primaria (elementari) residenti nelle città sede di servizio urbano (Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Carpi, Ferrara, Bologna, Casalecchio di Reno, San Lazzaro di Savena e Granarolo dell’Emilia, Imola, Ravenna, Faenza, Forlì, Cesena e Rimini).
Questi studenti ricevono direttamente a casa la nuova tessera 'Salta su!' con l'abbonamento annuale gratuito già disponibile per l'uso
Possono presentare la richiesta online per l'abbonamento gratuito, sia su autobus che ferroviario, tutti gli altri studenti di ogni ordine e grado (elementari, medie, superiori), con data di nascita dal 01/01/2002 al 30/04/2017.
Fanno eccezione i residenti in Emilia-Romagna iscritti a un istituto scolastico fuori regione e/o che utilizzano società di trasporto di altre regioni e che dovranno invece chiedere il rimborso dell'abbonamento acquistato.
Vedi le informazioni sui requisiti necessari per:
COME FARE LA RICHIESTA
La richiesta si presenta SOLO on line dal sito https://salta-su.it/, utilizzando le credenziali SPID, dal 25 luglio 2022 al 31 dicembre 2022.
Le aziende di trasporto possono rilasciare l'abbonamento fino al 31 gennaio 2023.
La richiesta deve essere presentata da uno dei genitori (o da chi esercita la responsabilità parentale del minore) se lo studente è minorenne; direttamente dallo studente, se è maggiorenne
Alla fine del percorso di richiesta online si ottiene una prenotazione di abbonamento in formato pdf. La prenotazione non è un titolo di viaggio e non sostituisce l'abbonamento.
Per maggiori informazioni consulta:
COME SI UTILIZZA
Quando si viaggia è necessario:
- avere con sé l'abbonamento annuale gratuito e un valido documento di riconoscimento;
- validare l’abbonamento ogni volta che si sale su un autobus.
IN CASO DI SMARRIMENTO O FURTO
Le aziende di trasporto rilasciano i duplicati degli abbonamenti in caso di smarrimento o furto, presentando la documentazione. Il costo della nuova tessera è di 5 euro.
PER INFORMAZIONI:
- Numero verde Mi Muovo 800.388988
- Contattare le Aziende di trasporto pubblico dell'Emilia-Romagna
- Consultare le FAQ
- Sito Regione Emilia Romagna SALTA SU
SALTA SU : Rimborso per costo del trasporto pubblico gratuito per studenti iscritti agli istituti scolastici fuori regione e/o che utilizzano società di trasporto di altre regioni - 2022/2023
Le richieste di abbonamenti gratuiti si sono chiuse il 31 gennaio 2023.
La Regione riconosce il rimborso di abbonamenti annuali di autobus o treno, necessari per il percorso casa-scuola, che sono stati emessi dal 01/08/2022 al 31/12/2022 o che hanno validità per l’intero anno scolastico 2022-2023, agli studenti e studentesse iscritti/e ad istituti scolastici situati fuori regione o in caso di utilizzo di servizi di trasporto pubblico di Società di altre regioni.
Viene riconosciuto il rimborso del costo sostenuto, al netto del costo della card e di eventuali bonus usufruiti.
Nel caso di abbonamenti ferroviari la Regione rimborsa solo gli abbonamenti per servizi regionali o sovraregionali. Sono quindi esclusi tutti i servizi alta velocità e altri servizi ferroviari di lunga percorrenza.
RIVOLTO A:
Studenti e studentesse residenti in Emilia Romagna:
>> iscritti/e alle scuole elementari e medie nati dal 01/01/2009 al 30/04/2017 e anticipatari iscritti al primo anno di superiori nati dal 01/01/2007 al 31/12/2008 senza limiti di reddito
>> iscritti/e alle scuole superiori e agli istituti di formazione professionale, nati dal 01/01/2002 al 31/12/2008 con con ISEE familiare fino a 30.000 euro
COME FARE LA RICHIESTA
La richiesta si presenta SOLO on line (il link sarà attivato dal 03/11/2022 e sarà disponibile in QUESTA PAGINA) dal 3 novembre al 31 dicembre 2022, utilizzando le credenziali SPID L2, CIE, CNS.
Ogni studente può fare una sola richiesta di rimborso per un massimo di tre abbonamenti annuali riferiti a singole tratte necessarie per arrivare da casa a scuola (sia con bus che con treno) acquistati per l'anno scolastico 2022/2023
Per maggiori informazioni consulta:
PER INFORMAZIONI:
- Numero verde Mi Muovo 800.388988
- Contattare le Aziende di trasporto pubblico dell'Emilia-Romagna
- Consultare le FAQ
- Sito Regione Emilia Romagna SALTA SU
CULTURA
18APP Bonus cultura 2023 per i maggiorenni nati nel 2004
Il Bonus Cultura di 500 euro consente di acquistare:
- biglietti per cinema, teatri, concerti, eventi culturali, musei, monumenti e parchi archeologici;
- musica, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, anche in formato digitale, prodotti dell'editoria audiovisiva;
- corsi di teatro, musica, danza e lingue straniere.
Per spendere il bonus c'è tempo fino al 30 aprile 2024
Il Bonus Cultura è strettamente personale, non può essere scambiato o convertito in denaro.
RIVOLTO A: ragazzi/e maggiorenni nati nel 2004
COME RICHIEDERLO: occorre registrarsi on line, con SPID o CIE entro il 31 ottobre 2023
PER INFORMAZIONI : consulta il sito www.18app.italia.it/ e le FAQ
SPORT
Voucher sport per la stagione sportiva 2022-2023
La Regione Emilia Romagna con l’approvazione della DGR n. 1534/2022 per il 2022-2023, offre un sostegno finanziario alle famiglie in condizioni di disagio economico, per consentire la prosecuzione dell'attività sportiva da parte dei figli con disabilità e sostenere le famiglie con quattro o più figli per le attività sportive organizzate da associazioni e società sportive.
Rivolto a: i contributi sono rivolti alle famiglie con 4 o più figli che appartengono a fascie di reddito medio basse e ai giovani con disabilità che rientrano nella fascia di età compresa fra i 6 ei 26 anni e che fanno parte di un nucleo familiare con ISEE da 0 a 28.000 euro.
Dove andare: i bandi sono gestiti dai comuni e dalle Unioni di Comuni, pertanto per informazioni rivolgersi al proprio comune di residenza.
Per informazioni: sito della Regione