- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (3)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (5)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (8)
- Unione Rubicone e mare (5)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (1)
- Unione Terre d'Argine (3)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (1)
Congedi per la malattia del/la figlio/a
Che cos'è
Se la figlia o il figlio che si ammala ha meno di 3 anni, ciascun genitore ha diritto ad assentarsi dal lavoro, senza retribuzione, per la durata della malattia, e comunque fino al raggiungimento del terzo anno di vita.
Se la figlia o il figlio che si ammala ha un'età compresa tra i 3 e il compimento degli 8 anni, ciascun genitore ha diritto ad assentarsi dal lavoro, senza retribuzione, per un massimo di 5 giorni lavorativi all'anno. Se entrambi i genitori sono lavoratori subordinati, il congedo deve essere utilizzato alternativamente.
Chi sceglie di astenersi dal lavoro presenta al suo datore di lavoro una autocertificazione da cui risulti che l'altro genitore non è in astensione dal lavoro negli stessi giorni per il medesimo motivo.
La malattia della figlia o del figlio deve risultare da certificato rilasciato da un medico specialista del Servizio sanitario nazionale o con esso convenzionato.
Rivolto a
Tutti i genitori lavoratori dipendenti, iscritti alla gestione separata dell'INPS e alle mamme lavoratrici autonome.
Dove andare
Sede INPS di Savignano:
Piazza Giovanni XXIII, 12 - 47039 Savignano Sul Rubicone (Fc)
Tel. 0541/809811
Orari: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle ore 12.30
Informazioni utili
La domanda di congedo deve essere presentata all'Inps telematicamente. Consultare il sito dell’INPS