Che cos'è

La possibilità di godere di un periodo di aspettativa facoltativa o congedo parentale in aggiunta a quello di aspettativa obbligatoria.

Il congedo parentale può essere utilizzato anche contemporaneamente dai genitori.

Entrambi i genitori, se lavoratori dipendenti, per un periodo complessivo (continuativo o frazionato) di 10 mesi, elevabili a 11 se il padre utilizza 3 mesi consecutivi. Ai lavoratori dipendenti, genitori adottivi o affidatari, il congedo parentale spetta, con le stesse modalità dei genitori naturali indipendentemente dall’età del bambino all’atto dell’adozione o affidamento, e non oltre il compimento della maggiore età dello stesso.

Ai genitori lavoratori iscritti alla gestione separata o mamme autonome se in possesso di determinati requisiti. Durante il periodo di congedo parentale, i genitori lavoratori dipendenti e le madri lavoratrici autonome hanno diritto ad un'indennità giornaliera pari al 30% della retribuzione.

L'indennità del 30% della retribuzione viene corrisposta per un massimo complessivo tra i genitori di 6 mesi

Rivolto a

Tutti i genitori lavoratori dipendenti, iscritti alla gestione separata dell'INPS e alle mamme lavoratrici autonome.

Dove andare

Sede INPS di Savignano:
Piazza Giovanni XXIII, 12 -  47039 Savignano Sul Rubicone (Fc)
Tel. 0541/809811
Orari: da lunedì a venerdì dalle  8.30 alle ore 12.30

Informazioni utili

La domanda di congedo deve essere presentata all'Inps telematicamente. Consultare il sito dell’INPS