Borse di studio regionali - Scuole secondarie di secondo grado e Istruzione e Formazione Professionale
AGGIORNAMENTO a.s. 2024/2025: BANDI APERTI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DAL 4 SETTEMBRE AL 25 OTTOBRE 2024 ORE 18.
CHE COS'È
Si tratta di benefici per il diritto allo studio approvati dalla regione ed erogati dalla Città Metropolitana, finalizzati a sostenere gli studenti in condizioni economiche difficili nell'assolvimento dell'obbligo di istruzione.
Gli importi sono definiti in funzione delle effettive domande sulla base delle risorse disponibili, con priorità alla Fascia ISEE 1.
A CHI SI RIVOLGE
Studenti iscritti a:
- Primo e secondo anno delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione
- Secondo e terzo anno dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) presso un organismo di formazione professionale accreditato per l'obbligo d'istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP
- tre annualità dei progetti personalizzati di IeFP, presso un organismo di formazione professionale accreditato per l'obbligo d'istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP
Con requisito reddituale rappresentato da ISEE che deve rientrare nelle seguenti fasce:
- Fascia 1: da €0 a €10.632,94
- Fascia 2: da €10.632,95 a €15.748,78
Gli studenti devono avere età non superiore a 24 anni. Il requisito relativo all’età non si applica agli studenti e alle studentesse disabili certificati ai sensi della Legge n. 104/1992.
DOVE ANDARE
Le domande di beneficio vanno presentate esclusivamente on line all'indirizzo https://scuola.er-go.it/
Per informazioni:
Numero Verde regionale Tel. 800955157 - Email formaz@regione.emilia-romagna.it
Per assistenza al portale
Help Desk Tecnico di ER.GO Tel. 0510510168 / 0510185275 - Email dirittostudioscuole@er-go.it
COSA OCCORRE
L'accesso al portale di presentazione delle domande avviene tramite SPID ed è necessaria attestazione ISEE in corso di validità.
Per i contributi non occorre dichiarare la spesa sostenuta: l'importo non è soggetto a rendiconto.
INFORMAZIONI UTILI
Sul sito https://scuola.er-go.it/ sono disponibili delle istruzioni dettagliate per effettuare la richiesta e un elenco dei CAF convenzionati per l'assistenza gratuita alla compilazione.
Ulteriori informazioni in questa pagina.