Assegno di maternità gestito dai Comuni
RIVOLTO A
Madri residenti nel Comune di Cento, senza tutela previdenziale di maternità, con reddito medio-basso e con bambini fino a 6 mesi di età, che siano cittadine italiane e comunitarie o apolidi o extracomunitarie in possesso di:
- carta di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo CE;
- rifugiata politica;
- titolare della protezione sussidiaria;
- familiare di cittadino italiano o dell’Unione Europea, cittadina di Algeria, Marocco, Tunisia o Turchia.
COS'È
Si tratta di un contributo economico, concesso dai comuni ed erogato dall'INPS, che consiste, per i nati nel 2018, in un assegno di 342,62 euro mensili per un periodo di 5 mesi, per un totale di 1.713,10 euro (il valore dell'assegno viene aggiornato annualmente in base agli indici ISTAT).
La domanda deve essere presentata al comune di residenza entro 6 mesi dalla nascita o ingresso in famiglia dell'adottato o affidato. Per accedere all'assegno occorre essere in possesso di Certificazione ISEE in corso di validità che attesti una situazione economica-patrimoniale che non superi i 17.141,45 Euro (per i nati nel 2018).
DOVE ANDARE
Ufficio Servizi Sociali
Via Malagodi, 12 - 44024 Cento
Email, ssociali@comune.cento.fe.it
Tel, 051 6843373 - 051 6843371
INFORMAZIONI UTILI
L'assegno viene concesso per la nascita di ogni figlio e quindi, in caso di parto gemellare, il contributo verrà quindi raddoppiato.
L'assegno non è cumulabile con altri trattamenti previdenziali fatto salvo l'eventuale diritto a percepire dal Comune la quota differenziale.
Per maggiori informazioni visita il Sito del Comune di Cento.