- Unione dei Comuni della Bassa Romagna (1)
- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (4)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (3)
- Unione del Sorbara (3)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (5)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (0)
- Unione Terre d'Argine (1)
Servizi Sociali e Socio Sanitari - Area Minori e Famiglia
Che cos'è
Il Servizio Sociale realizza interventi e servizi di consulenza, promozione e sostegno ai genitori e alle famiglie con figli e figlie minori, residenti nei Comuni dell'Unione Valle Savio, in condizioni di difficoltà. Questi interventi hanno l'obiettivo di aiutare singoli genitori e famiglie a superare fasi critiche della propria vita, in particolare per contrasti familiari, problemi educativi, di cura e protezione di figli e figlie o per difficoltà di natura economica.
Rivolto a
Nuclei familiari in cui sono presenti minori in età compresa fra 0 e 18 anni che si trovano in situazioni di grave disagio economico e con difficoltà di integrazione sociale. Ragazzi e minori disabili e le loro famiglie. Adolescenti e bambini in situazione di disagio psicologico, a rischio o vittime di maltrattamenti. Ragazze minorenni e donne, vittime di sfruttamento, con figli minorenni. Persone singole o coppie interessate all'affido familiare. Coppie che desiderano adottare un bambino.
Cosa offre
- Sostegno e tutela alle famiglie con figli residenti nel territorio, per permettere lo svolgimento delle azioni di cura, protezione, mantenimento, educazione e di crescita dei figli nelle condizioni più appropriate
- Tutela e protezione di bambini e adolescenti minorenni quando la rete familiare e parentale è assente o non può provvedere, in collaborazione con i proposti servizi AUSL
- Sostegno alle persone in difficoltà a rischio di marginalità sociale anche attraverso la collaborazione con la rete di servizi svolti dalle Associazioni di Volontariato e di Protezione Sociale
- Sostegno ai rifugiati politici
Rivolto a
Famiglie con figli e figlie minorenni, bambini e bambine e adolescenti minorenni quando la rete familiare e parentale è assente o non può provvedere al loro benessere, rifugiati politici.
Dove andare
Per un primo appuntamento con l'assistente sociale rivolgersi allo Sportello Sociale:
Per prenotare l'appuntamento, telefonare allo 0547/356856:
LUNEDI', MARTEDI' E GIOVEDI' dalle ore 13.00 alle ore 15.30
MERCOLEDì dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Per la valle del Savio: tel. 3776845602 dal lunedì el venerdì dalle 8.30 alle 13.30
Piazzetta Cesenati del 1377, n.1 (ingresso comunale lato Rocca), Comune di Cesena.
Segreteria dei Servizi Sociali Tel. 0547 356543
E-mail segreteriaservsoc@unionevallesavio.it
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet alla pagina dell'Unione Valle Savio - Minori e Famiglie