- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (7)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (5)
- Unione del Sorbara (2)
- Unione della Romagna Faentina (4)
- Unione Rubicone e mare (6)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (0)
- Unione Terre d'Argine (6)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (6)
Bonus acqua potabile - Agenzia delle Entrate
RIVOLTO A:
Persone fisiche, i lavoratori autonomi, le imprese e enti non commerciali.
COS'E':
Per razionalizzare l’uso dell’acqua e ridurre il consumo di contenitori di plastica, è previsto un credito d'imposta del 50% delle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di sistemi di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentarefinalizzati al miglioramento qualitativo delle acque per il consumo umano erogate da acquedotti.
L’importo massimo delle spese su cui calcolare l’agevolazione è fissato a
- 1.000 euro per ciascun immobile, per le persone fisiche
- 5.000 euro per ogni immobile adibito all’attività commerciale o istituzionale, per gli esercenti attività d’impresa, arti e professioni e gli enti non commerciali.
Le informazioni sugli interventi andranno trasmesse in via telematica all’Enea, con tempi e modalità che saranno indicate sul sito internet dell’Enea
La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato al 2023 questa agevolazione inizialmente introdotta per il biennio 2021-2022.
DOVE ANDARE:
Tutte le informazioni sule modalità di richiesta del bonus sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate
INFORMAZIONI UTILI:
Vedi anche la scheda regionale