Separazione e divorzio
RIVOLTO A:
Coppie sposate che intendono separarsi o divorziare legalmente.
CHE COS'E':
La separazione e il divorzio possono essere consensuali o giudiziali.
Nel caso di separazione consensuale, l'assistenza di un legale non è obbligatoria. E' invece necessaria nella separazione giudiziale.
Nel Tribunale di Parma è prassi essere assistiti da un legale anche nel caso di separazione consensuale, che rappresenta entrambi i coniugi e si occupa integralmente delle procedure e degli atti legali da produrre nelle udienze in Tribunale.
Nella separazione consensuale i coniugi possono presentarsi in Tribunale anche con lo stesso avvocato, che li rappresenterà entrambi.
La separazione deve essere chiesta nel Tribunale dell'ultima residenza comune dei coniugi
DOVE ANDARE:
Per informazioni rivolgersi alla Cancelleria Civile del Tribunale, P.le Corte d'Appello, 1
Centralino e Uff. Informazioni: 0521.031311 / 031306
Cancelleria Civile (Separazioni e Divorzi): 0521.031333
Presso il Tribunale esiste un Ordine degli Avvocati, dove è possibile consultare l'albo degli avvocati, dal quale scegliere autonomamente un legale, qualora non si abbiano altri riferimenti.
Ordine degli Avvocati
p.le Corte d'Appello, 1
Segreteria Tel.0521.282259 - 0521 286996
E-mail: segreteria@ordineavvocatiparma.it - http://www.ordineavvocatiparma.it
INFORMAZIONI UTILI:
Per chi ha gravi difficoltà economiche e non è in grado di sostenere le spese legali necessarie può fare richiesta di gratuito patrocinio, come previsto dal DPR n.115/02 parte lll art.76, rivolgendosi all'Ordine degli Avvocati per avere informazioni in merito.
Presso il Centro per le Famiglie di Parma è disponibile il Servizio di Mediazione Familiare che si rivolge ai genitori che affrontano separazione o divorzio e che intendono stabilire modalità per continuare ad essere ancora insieme genitori protagonisti della crescita e dello sviluppo dei propri figli.
Per informazioni e appuntamenti:
Centro per le Famiglie Via Marchesi, 37/a - Parma.Telefono 0521.031070