Separazione e divorzio
CHE COS'E':
E' possibile negoziare un accordo di separazione o di divorzio innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile.
Questo accordo è equiparato ai provvedimenti giudiziali, di cessazione degli effetti civili o di scioglimento del matrimonio, di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio.I termini di separazione per pervenire al divorzio saranno ridotti a 6 mesi nel caso di separazione consensuale, ad 1 anno nel caso di separazione giudiziale.
COSA OCCORRE:
Prenotare l'appuntamento all'ufficio stato civile -previa trasmissione della dichiarazione sostitutiva di certificazione sottoscritta individualmente da ognuno dei coniugi (vedi link in calce).
Il giorno dell’appuntamento entrambi i coniugi si dovranno presentare innanzi all’Ufficiale di Stato Civile e sottoscriveranno l'accordo di separazione o di divorzio. In quella sede consegnare una ricevuta di versamento di 16,00€ effettuato sul c.c. 13917471 intestato a Comune di Rimini Servizio Tesoreria - 47921 RIMINI (Causale: DIRITTO FISSO- Art. 12 c.6.- L.162/2014);
DOVE ANDARE:
Prenotazione appuntamento:
email: statocivile@comune.rimini.it
telefono: 0541 793960
fax: 0541 704701
www.comune.rimini.it/servizi/separazioni-e-divorzi
INFORMAZIONI UTILI:
I genitori che stanno affrontando la separazione possono usufruire gratuitamente del Servizio di Mediazione Familiare.
La Mediazione Familiare è un percorso volto a sostenere i genitori nella riorganizzazione della vita quotidiana e nelle relazioni con i figli durante e dopo la separazione. A Rimini è possibile usufruire del servizio di Mediazione Familiare gratuitamente presso:
- Centro per le Famiglie del Comune di Rimini, piazzetta dei Servi 1. Tel. 0541.793860. www.comune.rimini.it/servizi/separazione-centro-le-famiglie