- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (16)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (4)
- Unione del Sorbara (3)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (2)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (0)
- Unione Terre d'Argine (2)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (3)
YoungERcard
CHE COS’ E’
E' una carta gratuita, dedicata ai giovani dai 14 ai 29 anni che vivono, studiano e lavorano in Emilia Romagna per promuovere consumi responsabili, protagonismo giovanile e agevolazioni per offerte culturali e sportive.
La carta serve :
A) a tutti coloro che la riceveranno, per avere sconti presso gli esercizi commerciali che abbiano aderito alla convenzione regionale o alle convenzioni locali
B) per coloro che si impegneranno in attività di volontariato rendendosi utili attraverso la partecipazione a progetti di cittadinanza - nei settori educativo, artistico, sociale, sportivo, culturale, ambientale - organizzati in collaborazione con Enti locali, associazioni, università, scuole, polisportive, circoli, cooperative sociali.
RIVOLTO A:
E' una carta gratuita, dedicata ai giovani dai 14 ai 29 anni che vivono, studiano e lavorano in Emilia Romagna
DOVE ANDARE:
E' obbligatorio registrarsi sul portale www.youngercard.it inserendo i propri dati personali e ritirare la carta presso:
Ufficio Relazioni con il Pubblico, Piazza Cavour tel. 0541 704704 da lunedì a sabato 9-13
COSA OCCORRE:
Per poter avere diritto allo sconto, il giovane possessore di youngERcard deve mostrare la propria carta ( che è personale, nominale e non cedibile ) alla cassa o alla biglietteria. Si avrà immediatamente diritto allo sconto previsto in quell’esercizio.
Unitamente alla carta potrà essere richiesta, da parte dell’esercente, l’esibizione di un documento di identità.